Noci e miele a farcire una friabile pasta frolla: una crostata tanto bella a vedersi quanto buona a mangiarsi. Colori dell’autunno, gusti che si fondono insieme e si sciolgono in bocca. Quale miglior torta da portare in montagna e mangiare davanti a un camino? O in casa, con un the caldo? O ancora, quale miglior risveglio che il profumo e la dolcezza di noci e miele?
Non solo noci: se preferiamo, possiamo usare un mix di frutta secca – utilissima variante soprattutto quando, dopo le feste, solitamente ce ne rimane in casa tanta. E, perché no, aggiungere anche uvetta, o prugne, o albicocche essiccate, da far appena rinvenire. E per non farci mancare niente, possiamo accompagnare la nostra crostata noci e miele con una pallina di gelato alla crema o con panna semimontata. Qui potete trovare la ricetta della pasta frolla.
Freddo, pioggia e grigio? Li dimenticheremo. Pronte a preparare la nostra crostata preferita per l’autunno e l’inverno?
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…