Noci e miele a farcire una friabile pasta frolla: una crostata tanto bella a vedersi quanto buona a mangiarsi. Colori dell’autunno, gusti che si fondono insieme e si sciolgono in bocca. Quale miglior torta da portare in montagna e mangiare davanti a un camino? O in casa, con un the caldo? O ancora, quale miglior risveglio che il profumo e la dolcezza di noci e miele?
Non solo noci: se preferiamo, possiamo usare un mix di frutta secca – utilissima variante soprattutto quando, dopo le feste, solitamente ce ne rimane in casa tanta. E, perché no, aggiungere anche uvetta, o prugne, o albicocche essiccate, da far appena rinvenire. E per non farci mancare niente, possiamo accompagnare la nostra crostata noci e miele con una pallina di gelato alla crema o con panna semimontata. Qui potete trovare la ricetta della pasta frolla.
Freddo, pioggia e grigio? Li dimenticheremo. Pronte a preparare la nostra crostata preferita per l’autunno e l’inverno?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…