Una di quelle torte che piacciono sempre a tutti e che sanno tanto di genuinità. Insomma, la crostata di mele, una delle più classiche “torte della nonna”. Pasta frolla, mele e confettura, un sapore che non passa mai di moda e un ottimo dolce per la colazione, la merenda e ogni momento goloso della giornata: la dimostrazione che la bellezza a volte sta nelle cose più semplici.
Preparare la crostata di mele è piuttosto semplice e il risultato, oltre che nel gusto, è davvero notevole anche nell’aspetto, sempre elegante, con le fette di mele da disporre orizzontalmente, a formare una rosa, o verticalmente in senso circolare. Con un segreto per ottenere una pasta frolla più morbida e tante alternative per dare un tocco in più.
Dalla cannella all’uvetta, fino alle mandorle o a pezzetti di cioccolato da aggiungere alle mele. O con la crema pasticcera da sostituire alla confettura: sono tante le combinazioni possibili: anche per questo la crostata di mele è una torta adattissima in ogni stagione. E a ogni livello di golosità!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…