Crespelle prosciutto e funghi

La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda morbida, sottile e non croccante, cotta su una superficie rovente tonda.

Le crespelle vengono farcite di ripieni vari, dolci o salati e arrotolate o impacchettate su se stesse per racchiuderli. L’impasto è a base di latte, uova, farina. La crespella è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi d’Europa. Suo “parente prossimo” è il pancake e fanno parte della stessa famiglia le gaufre, conosciute anche come waffle.

La crespella viene preparata più frequentemente in versione dolce. Le versioni salate tuttavia non mancano e sono preparate nella Francia nord occidentale utilizzando farina di grano saraceno: prendono il nome di galette e possono venire servite come spuntino, antipasto o secondo, accompagnandosi a formaggi, salumi, verdure, funghi, crostacei e salse varie.

Tipiche della Bretagna, sono diventate il piatto più rappresentativo della cucina bretone. In alcuni tipi di zuppe e minestre si usa tagliarle a striscioline e accompagnarle al brodo, solitamente di carne, come ad esempio si fa in Austria ed in Alto Adige per la Frittatensuppe.

Le crespelle prosciutto e funghi sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo domenicale in famiglia. Delicate crêpe ripiene di prosciutto cotto e funghi rosolati, gratinate in forno con del formaggio grattugiato: ecco la ricetta!

Preparazione

  1. Mescolare latte, farina e uova fino a ottenere una pastella liscia.
  2. Ungere una padellina antiaderente (o la piastra apposita per fare le crêpe) con il burro (o dell’olio), scaldarla e versarvi un mestolino di pastella.
  3. Muovere la padellina affinché la pastella ricopra tutto il fondo (o aiutarvi con la spatola) e cuocere fino a quando la crespella non risulti dorata.
  4. Saltare in padella per 10 minuti i funghi con olio e aglio (a scelta) o panna da cucina, sale e pepe.
  5. Farcire metà crespella con 2 pezzetti di formaggio, 1/4 di fetta di prosciutto e qualche fungo.
  6. Richiudere a triangolo o arrotolando e disporre su una teglia da forno.
  7. Cospargere al di sopra le crespelle con del parmigiano e un fiocco di burro.
  8. Infornare la teglia a 180° per pochi minuti: quando la superficie sarà dorata, le crespelle saranno pronte!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago