Crespelle prosciutto e funghi

La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda morbida, sottile e non croccante, cotta su una superficie rovente tonda.

Le crespelle vengono farcite di ripieni vari, dolci o salati e arrotolate o impacchettate su se stesse per racchiuderli. L’impasto è a base di latte, uova, farina. La crespella è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi d’Europa. Suo “parente prossimo” è il pancake e fanno parte della stessa famiglia le gaufre, conosciute anche come waffle.

La crespella viene preparata più frequentemente in versione dolce. Le versioni salate tuttavia non mancano e sono preparate nella Francia nord occidentale utilizzando farina di grano saraceno: prendono il nome di galette e possono venire servite come spuntino, antipasto o secondo, accompagnandosi a formaggi, salumi, verdure, funghi, crostacei e salse varie.

Tipiche della Bretagna, sono diventate il piatto più rappresentativo della cucina bretone. In alcuni tipi di zuppe e minestre si usa tagliarle a striscioline e accompagnarle al brodo, solitamente di carne, come ad esempio si fa in Austria ed in Alto Adige per la Frittatensuppe.

Le crespelle prosciutto e funghi sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo domenicale in famiglia. Delicate crêpe ripiene di prosciutto cotto e funghi rosolati, gratinate in forno con del formaggio grattugiato: ecco la ricetta!

Preparazione

  1. Mescolare latte, farina e uova fino a ottenere una pastella liscia.
  2. Ungere una padellina antiaderente (o la piastra apposita per fare le crêpe) con il burro (o dell’olio), scaldarla e versarvi un mestolino di pastella.
  3. Muovere la padellina affinché la pastella ricopra tutto il fondo (o aiutarvi con la spatola) e cuocere fino a quando la crespella non risulti dorata.
  4. Saltare in padella per 10 minuti i funghi con olio e aglio (a scelta) o panna da cucina, sale e pepe.
  5. Farcire metà crespella con 2 pezzetti di formaggio, 1/4 di fetta di prosciutto e qualche fungo.
  6. Richiudere a triangolo o arrotolando e disporre su una teglia da forno.
  7. Cospargere al di sopra le crespelle con del parmigiano e un fiocco di burro.
  8. Infornare la teglia a 180° per pochi minuti: quando la superficie sarà dorata, le crespelle saranno pronte!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago