Categories: Ricette

Crescia al formaggio di Pasqua, come una volta

La crescia di Pasqua, o pizza al formaggio, è un lievitato ricco e saporito tipico delle Marche e dell’Umbria, che viene presentato in tutta la sua bontà sulle tavole primaverili proprio in occasione della domenica di Pasqua o del lunedì di Pasquetta!

Questa torta alta e gustosa, infatti, si accompagna perfettamente ai salumi e agli insaccati e quindi non è difficile immaginarla ben disposta all’interno del cesto di vimini da pic-nic, oltre che su un bel piatto da portata!

La forma della crescia e la sua altezza, ricordano il panettone (e infatti ne esiste anche una versione dolce, glassata), ma il tipo di impasto è differente e dona come risultato un lievitato dall’alveolatura molto fine e compatta.

Non siete curiosi di provarla?

Preparazione

  1. Intiepidite il latte (35°) e scioglietevi il lievito. Aggiungetevi anche lo zucchero e mescolate bene.
  2. Versate nell’impastatrice la farina, unite il parmigiano e il pecorino e aggiungete il latte a filo iniziando ad impastare.
  3. Aggiungete le uova, una per volta e, quando sono ben amalgamate, unite prima lo strutto e poi l’olio a filo.
  4. Impastate bene per 15-20 minuti. Trasferite l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprite con pellicola e fate lievitare al caldo (26°) per un paio d’ore.
  5. Foderate uno stampo alto per torte (potete usare lo stampo per il panettone) con carta forno imburrata e disponetevi l’impasto lievitato rimodellato a palla, con la chiusura verso il basso. Pennellate la superficie con un po’ d’olio e fate lievitare in forma per altre 2 ore sempre a 26°.
  6. Accendete il forno a 180°. Posizionate la crescia nella parte bassa del forno e fate cuocere per 30 minuti. Spostatela al centro del forno e continuate la cottura per altri 20-30 minuti.
  7. Fate raffreddare la crescia al formaggio, quindi affettatela e servitela!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

9 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago