Crêpes senza glutine per non rinunciare ai piaceri della tavola. Grazie a questa ricetta, infatti, anche chi soffre di intolleranze alimentari come la celiachia può apprezzare la bontà di uno dei piatti più apprezzati della cucina francese, perfetta sia dolce, con la nutella o il Grand Marnier, oppure salata, con salmone o funghi.
Il nostro consiglio, la variante gluten free, che si prepara con la farina di riso, è da servire in abbinamento a delle farciture salate. Verdure di stagione, formaggi di capra o funghi champignon: ecco solo alcuni degli accostamenti suggeriti più frequentemente sulle carte dei menu d’oltralpe. Le crêpes, se cucinate in questo modo, possono essere consumate senza troppi sensi di colpa anche da chi si preoccupa di mantenere il peso forma perfetto. Per chi vuole c’è anche la variante senza uova e senza latte.
La preparazione dell’impasto base può essere realizzata con il Bimby. In questo caso, basta inserire tutti gli ingredienti nel boccale del robot da cucina e azionarlo per 30 secondi a velocità 5.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…