Categories: Ricette

Crêpes ai funghi

Croccante, sottile e cremosa. Ecco tre delle caratteristiche che non possono mancare a una crêpe cucinata a regola d’arte. Spesso si tende a pensare che questa ricetta sia un’ottima se servita come dolce al termine di una cena o se consumata come sfizioso spuntino a merenda. Tanti, infatti, amano farcirla con la nutella o preparare la famosa crêpe suzette al Grand Marnier, ma non manca chi la preferisce quando è accompagnata con fragole e crema chantilly.

Accostamenti gustosi e succulenti, non c’è che dire. Eppure, sarebbe un errore sottovalutare la variante salata di questo piatto tipico della cucina francese. Ottima la crêpe al salmone ma tra le più succulente c’è sicuramente quella a base di funghi. Per trasformare la crêpe da dessert a piatto unico, d’altra parte, serve ben poco: basta aggiungere un pizzico di sale a farina, latte e uova.

Per quanto riguarda la farcitura della crêpe salata, il consiglio è quello di puntare su due degli ingredienti più utilizzati nella cucina francese: i funghi, come abbiamo visto, e i formaggi. I primi, che siano di tipo champignon o appartengano ad altre famiglie più pregiate, vanno i passati in padella con un po’ di scalogno e olio extravergine d’oliva oppure potete utilizzare dei funghi trifolati. Provola e ricotta, invece, sono perfette per regalare alla ricetta un tocco cremoso.

Con il Bimby

Per la preparazione dell’impasto con il Bimby, occorrono 20 secondi. Una volta inseriti tutti gli ingredienti nel boccale del robot, lo si deve azionare a velocità 4. Poi, ultimato il processo d’impastatura, il composto ottenuto va conservato in frigorifero per circa un’ora. Per rendere più particolare il gusto della crêpe, e far sì che sia adatta anche a chi soffre di celiachia, si può sostituire la farina di tipo 00 (indicata dalla ricetta tradizionale) con quella di grano saraceno oppure seguire la nostra ricetta di crêpe senza glutine. Questa variazione conferirà alla cialda un colorito leggermente scuro.

Prosciutto cotto

I più golosi potranno arricchire il piatto aggiungendo una piccola quantità di besciamella e di dadini di prosciutto cotto alla nostra farcitura a base di funghi. Il segreto per una riuscita perfetta? Scaldare il tutto in forno per 20 minuti a 180 gradi prima di servire: il risultato sarà irresistibile.

Preparazione

  1. Mescolate le uova, la farina, il latte, il burro fuso e un pizzico di sale.
  2. Conservate l’impasto così ottenuto in frigorifero per circa 30 minuti.
  3. Versate parte dell’impasto al centro di una padella antiaderente dalla forma circolare. Scaldate la crêpes da entrambi i lati.
    Procedete nello stesso modo fino a esaurimento dell’impasto.
  4. Per la preparazione della farcitura, affettate i funghi e soffriggerli in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e scalogno.
  5. Tagliate a dadini la provola o la ricotta. Stendete la prima crêpe su una pirofila e farcirla con i formaggi scelti, i funghi e gli eventuali cubetti di prosciutto crudo.
    Proseguite con le altre crêpes.
  6. Aggiungete del parmigiano grattugiato in superficie e scaldate il tutto in forno a 180 gradi per 20 minuti.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago