Crema salata di castagne

Ecco un primo piatto semplice, ma così caldo e confortante, avvolgente nella sua cremosità e delicatezza che diventerà presto e senza fatica protagonista indiscusso delle nostre tavole autunnali e invernali.

La Crema salata di castagne è infatti un mix irresistibile di verdure di stagione che, insieme, donano al palato un sapore ricco e unico: zucca, patate bianche, porro e castagne lessate.

Potete arricchire la preparazione, a piacere, con speck o pancetta affumicata: in questo caso, potete aggiungerli tritati nel soffritto, oppure, come io preferisco, a listarelle o cubetti nelle verdure di accompagnamento.

 

Preparazione

  1. Pulite il porro e dividete la parte verde da quella bianca: mettete la prima in una pentola insieme alla cipolla e alla carota, coprite con acqua, aggiungete 1 pizzico di sale grosso e fate bollire il tutto per almeno mezz’ora in modo da avere il brodo vegetale.
  2. Nel frattempo tagliate a fettine sottili la parte bianca del porro, sbucciate le patate, mettetene una in ammollo in acqua fredda (in modo non annerisca) e tagliate la seconda a pezzetti. Togliete infine la buccia dalla zucca e tagliate anch’essa a cubetti.
  3. In una casseruola, fate soffriggere in un cucchiaio di olio il porro, salate, aggiungete un mestolo di brodo e fate appassire per 5 minuti.
  4. Aggiungete la patata, la zucca e 2/3 delle castagne. Aggiungete tanto brodo quanto basta a coprire le verdure, mettete il coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti.
  5. Nel frattempo, tagliate la patata rimanente a cubetti e fateli saltare per 10 minuti in una pentola antiaderente con un cucchiaio di olio.
  6. Aggiungete le castagne tenute da parte, salate, pepate e fate saltare il tutto 2 minuti a fiamma vivace in modo da insaporire bene.
  7. Regolate di sale e pepe zucca, patate e castagne oramai cotte, aggiungete la panna e il latte e passate tutto con il frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema liscia.
  8. Servite la crema salata di castagne ben calda, completando ogni piatto con una cucchiaiata di patate e castagne saltate.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago