Crema pasticcera vegan? Ebbene sì: quella di oggi è la ricetta di una crema senza latte e senza uova, adatta anche a chi segua una dieta vegana, o semplicemente a chi sia intollerante o allergico. Se poi utilizziamo la farina di riso, ecco che avremo ottenuto una crema pasticcera gluten free, adatta anche a chi soffra di celiachia.
Profumata, di facile esecuzione e dal risultato garantito, la nostra crema pasticcera vegan è adatta a farcire crostate di frutta, torte, brioche, bigné, millefoglie, e, perché no, a essere consumata come dolce al cucchiaio.
Ottima se abbinata alla frutta – e alle fragole soprattutto – con una spruzzata di cacao, questa crema saprà conquistare anche i golosi abituati alla crema pasticcera classica. Tanto che non la rimpiangeranno. Promesso. E se in più vi dicessimo che, essendo senza uova, è anche più light e delicata così come il nostro tiramisù senza uova?
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…