Crema pasticcera vegan? Ebbene sì: quella di oggi è la ricetta di una crema senza latte e senza uova, adatta anche a chi segua una dieta vegana, o semplicemente a chi sia intollerante o allergico. Se poi utilizziamo la farina di riso, ecco che avremo ottenuto una crema pasticcera gluten free, adatta anche a chi soffra di celiachia.
Profumata, di facile esecuzione e dal risultato garantito, la nostra crema pasticcera vegan è adatta a farcire crostate di frutta, torte, brioche, bigné, millefoglie, e, perché no, a essere consumata come dolce al cucchiaio.
Ottima se abbinata alla frutta – e alle fragole soprattutto – con una spruzzata di cacao, questa crema saprà conquistare anche i golosi abituati alla crema pasticcera classica. Tanto che non la rimpiangeranno. Promesso. E se in più vi dicessimo che, essendo senza uova, è anche più light e delicata così come il nostro tiramisù senza uova?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…