Crema di piselli alla menta

Una crema vellutata leggera a base di legumi è ciò che ci vuole per rientrare dagli eccessi delle feste senza rinunciare al gusto e alla soddisfazione del mangiare bene.

Quando sano e salutare si sposa con buono e gustoso, ecco comparire la ricetta della vellutata di piselli profumata alla menta.

Essendo a base di piselli, di per sè alimento già completo e ricco di proteine, questa crema può essere un’ottima soluzione come piatto unico, soprattutto se insaporita con una bella grattugiata di pecorino o di grana padano.

L’idea in più:

se volete rendere il piatto ancora più completo e pienamente appagante, senza rinunciare alla leggerezza e al lato light che lo contraddistingue, potete servirlo con una quenelle di ricotta di capra, lavorata con un pizzico di sale e foglioline di menta piperita fresca, oppure decorarlo con una spirale di robiola (ovina o vaccina) con l’aiuto di una sacca da pasticcere.

Preparazione

  1. Sciacquate e asciugate con dello scottex le foglie di menta, tritatele fini e tenetele da parte.
  2. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in un goccio di olio in una padella antiaderente. Salate, bagnate con un mestolo di brodo e fate cuocere coperto con il coperchio per 5 minuti.
  3. Aggiungete i piselli ancora congelati, bagnate con il latte e aggiungete 4 mestoli di brodo, sale e pepe.
    Coprite nuovamente con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti.
  4. Aggiungete le foglioline di menta tritate e ultimate la cottura per 5 minuti, quindi frullate con il frullatore ad immersione. Passate la crema al setaccio, se la desiderate liscissima, e aggiungete tanto brodo quanto ne desiderate fino ad ottenere una consistenza più o meno densa in base ai vostri gusti.
  5. Condite la crema con un cucchiaio di olio, regolate di sale e pepe e servite spolverizzando con parmigiano grattugiato, pecorino o grana padano.
Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago