Crema di piselli alla menta

Una crema vellutata leggera a base di legumi è ciò che ci vuole per rientrare dagli eccessi delle feste senza rinunciare al gusto e alla soddisfazione del mangiare bene.

Quando sano e salutare si sposa con buono e gustoso, ecco comparire la ricetta della vellutata di piselli profumata alla menta.

Essendo a base di piselli, di per sè alimento già completo e ricco di proteine, questa crema può essere un’ottima soluzione come piatto unico, soprattutto se insaporita con una bella grattugiata di pecorino o di grana padano.

L’idea in più:

se volete rendere il piatto ancora più completo e pienamente appagante, senza rinunciare alla leggerezza e al lato light che lo contraddistingue, potete servirlo con una quenelle di ricotta di capra, lavorata con un pizzico di sale e foglioline di menta piperita fresca, oppure decorarlo con una spirale di robiola (ovina o vaccina) con l’aiuto di una sacca da pasticcere.

Preparazione

  1. Sciacquate e asciugate con dello scottex le foglie di menta, tritatele fini e tenetele da parte.
  2. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in un goccio di olio in una padella antiaderente. Salate, bagnate con un mestolo di brodo e fate cuocere coperto con il coperchio per 5 minuti.
  3. Aggiungete i piselli ancora congelati, bagnate con il latte e aggiungete 4 mestoli di brodo, sale e pepe.
    Coprite nuovamente con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti.
  4. Aggiungete le foglioline di menta tritate e ultimate la cottura per 5 minuti, quindi frullate con il frullatore ad immersione. Passate la crema al setaccio, se la desiderate liscissima, e aggiungete tanto brodo quanto ne desiderate fino ad ottenere una consistenza più o meno densa in base ai vostri gusti.
  5. Condite la crema con un cucchiaio di olio, regolate di sale e pepe e servite spolverizzando con parmigiano grattugiato, pecorino o grana padano.
Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago