Categories: Ricette

Crema di melanzane

Avete in programma una grigliata per i prossimi week end estivi? Benissimo! La crema di melanzane è la pietanza ideale da preparare proprio in queste occasioni!

Che sia di carne o di pesce, questa crema è oltremodo perfetta: il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida ne fanno un jolly da poter servire egregiamente in accompagnamento sia a carne che a pesce appena grigliato!

Anche chi è vegetariano avrà modo di goderne per esempio su delle fette di pane casereccio abbrustolite, sfregate con aglio e un goccio di olio e completate da un medaglione di provolone alla piastra. I formaggi freschi, come caprini e robiole ( ma anche lo chevre non va dimenticato) sono ideali da servire insieme a questa crema.

La ricetta è semplicissima, dunque non ci sono ragioni per non provarla!!

Preparazione

  1. Accendete il forno in modalità ventilata a 180°C.
  2. Pulite la cipolla e affettatela sottilmente, mettetela in una terrina e copritela di acqua fredda. Lasciate in ammollo in modo diventino maggiormente digeribili nonostante vadano consumate crude.
  3. Lavate le melanzane, bucherellate tutta la superficie con una forchetta (in modo in cottura perdano l’acqua in eccesso) e disponetele su una teglia da forno rivestita di carta forno. Infornate per 50-60 minuti.
  4. Fatele intiepidire e pelatele raccogliendo la polpa direttamente nel boccale del frullatore. Salate, pepate aggiungete un pizzico generoso di peperoncino e la patata lessata tagliata a dadini.
  5. Scolate molto bene le cipolle, tamponatele con dello scottex e unitele alle melanzane. Aggiungete anche 4 cucchiai di olio e frullate tutto omogeneizzando la crema.
  6. Tenete in frigorifero prima di servire. A piacere potete aggiungere aromi ( menta, rosmarino o salvia) e la scorza di un limone grattugiata che conferisce un gusto particolare e gradevolissimo!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago