Categories: Ricette

Crema di ceci, curry e yogurt

La crema di ceci, curry e yogurt è una ricetta veloce e facile da realizzare, preparata con ingredienti sani e semplici che si amalgamano perfettamente tra di loro originando un piatto dalla saporosità intensa e molto aromatica! I ceci le danno la consistenza pastosa, lo yogurt la rende vellutata e il curry la arricchisce di una calda nota esotica, preziosa, fragrante e molto piacevole.

È molto versatile in quanto può essere proposta in svariati modi:

• come antipasto, stuzzicante e appetitoso spalmata su fette di pane da sandwich oppure su fettine di pane integrale o al sesamo e servita con un buon cocktail

• come condimento per un buon piatto di pasta oppure per colorare e accendere di colore e fragranza un risotto

• come accompagnamento a secondi piatti di carni bianche o di pesce per esaltarne i sapori

• come salsa da accostare ad un gustoso bollito misto

• come condimento per confezionare golose insalate con verdure sia fresche che lessate.

Insomma è un vero jolly che può essere servito in innumerevoli occasioni, anche per uno spuntino semplice e sostanzioso oppure come golosa merenda.

Una volta preparata, la crema di ceci, curry e yogurt può essere messa in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente e conservata nel frigorifero per 3 o 4 giorni.

Preparazione

  1. Mettete i ceci lessati nel mixer e condite con l’olio extravergine di oliva.
  2. Quindi aggiungete il curry in polvere.
  3. Chiudete il mixer e azionatelo.
  4. Fate frullare prima a velocità ridotta e poi alla seconda velocità fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e cremoso.
  5. Trasferite la crema in una ciotola.
  6. Assaggiatela e aggiustate di sale, se necessario. Quindi unite lo yogurt magro.
  7. Mescolate molto bene facendo incorporare lo yogurt al composto. La crema deve essere liscia e vellutata abbastanza consistente ma soffice: se risultasse troppo densa, aggiungete ancora un poco di yogurt.
  8. A questo punto potete servire in tavola la crema di ceci, curry e yogurt insieme a fettine di pane da sandwich oppure di pane casereccio ai cereali. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

1 ora ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

24 ore ago