Categories: Ricette

Crema di carote

La crema di carote è un primo piatto leggero e buono da mangiare in tutte le stagioni. Preparato con carote, cipolla, brodo vegetale e panna da cucina frullate fino a creare un soffice purè. Questa ricetta ha un sapore delicato e leggermente dolce, conferito dalle carote e dalla cipolla, che contrasta piacevolmente con il gusto acidulo della panna e quello forte del pepe nero macinato fresco.

Il bello della crema di carote è che è una ricetta così semplice che puoi modificarla a tuo piacere. A esempio se ami i sapori un po’ più forti aggiungi tanto peperoncino e una spruzzata di pecorino grattugiato, se al contrario hai un palato che ama i gusti dolci, e hai voglia di un piatto delicatissimo, puoi aggiungere alla preparazione un cucchiaino di cannella.
Infine se sei a dieta elimina la panna e al suo posto utilizza altro brodo vegetale, in questo modo potrai gustare una ricetta sfiziosa, ma super light. La carota infatti ha pochissime calorie e un gusto unico, tanto che può essere utilizzata pure per preparare una torta deliziosa senza grassi!

Prima di servire la crema di carote guarniscila con qualche rametto di timo o di alloro, una spruzzata di pepe nero macinato fresco, oppure uno scalogno caramellato. Per realizzarlo taglia a rondelle uno scalogno, poi fallo caramellare in una padella con un po’ di erba cipollina e un cucchiaino di zucchero.

Carote e patate

La crema di carote piace molto ai bambini, che con questa ricetta possono mangiare le verdure. Se vuoi puoi anche aggiungere più ortaggi, come i finocchi, che si sposano bene con le carote, ma anche i fagiolini, i pomodori e i fagioli cannellini. Ma il modo migliore per mangiare questa ricetta è con le patate, che, frullate, hanno una consistenza cremosa che si sposa a meraviglia con le carote.

Carote e zucchine

Se sei una salutista invece non puoi lasciarti scappare l’abbinamento carote e zucchine, un must tutto l’anno ma soprattutto in estate anche perché le zucchine fanno bene alla nostra abbronzatura. In questo caso puoi mangiare la crema di carote anche fredda, magari servita in mono porzioni, e condirla con le erbe aromatiche.

Carote e zucca

Per un piatto total orange invece niente di meglio di 200 grammi di zucca frullata da aggiungere alla crema. È un piatto buono d’estate, ma sopratutto d’inverno, mangiato caldo con qualche bruschetta di pane, peperoncino e abbondante pecorino. Per scaldare anche gli animi più freddi.

Preparazione

  • Lavate le carote, pulitele bene e tagliatele a pezzetti piccoli.
  • Sbucciate la cipolla e affettatela, poi fatela appassire in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Quando la cipolla sarà dorata aggiungete anche le carote e fate insaporire, mescolando bene per 5 minuti.
  • Poi aggiungete un pizzico di sale e pepe, aggiungete il brodo e alzate la fiamma, portando a ebollizione.
  • Fate cuocere per altri 15 minuti, a fuoco dolce, fino a quando le carote non si saranno ammorbidite.
  • Spegnete il fuoco e frullate i tutto con il frullatore (meglio se a immersione) ottenendo un composto cremoso e liscio.
  • Versate anche la panna, mescolate bene e servite.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago