Categories: Ricette

Crema delicata di topinambur

Il topinambur è un tubero molto simile alla patata dolce, ma con un sapore più deciso ed ancora più dolciastro, molti lo conoscono anche con il nome di “carciofo di Gerusalemme”, altri ancora con il nome di “tartufo di canna”.
Il topinambur nella nostra cucina è usato pochissimo anche se in realtà esso ha molteplici utilizzi: è ottimo cotto al vapore tagliato a fette, al forno, crudo oppure fritto sotto forma di chips.
In questa ricetta che vi proponiamo vogliamo realizzare una delicata crema di topinambur, molto simile ad un purè di patate, che potete usare come contorno a delle carni bianche o a del pesce da inserire nel vostro speciale menù delle feste.

Idea light: potete rendere ancora più leggera questa ricetta sostituendo il burro con dell’olio extra vergine di oliva ed il latte intero con quello scremato.

 

 

 

Preparazione

  1. Il topinambur va pulito spazzolando la sua corteccia tenera con uno spazzolino o uno straccio asciutto. Successivamente va sciacquato sotto l’acqua corrente.
  2. Una volta puliti, i topinambur vanno lessati in acqua bollente leggermente salata per 15 minuti. Potete sbucciarli prima di lessarli per evitare di farlo dopo, cosa che risulta più difficoltosa e dispendiosa in termini di tempo.
  3. Una volta che il topinambur è ben cotto va schiacciato senza la buccia con un pelapatate o con i rebbi di una forchetta.
  4. Aggiungete al topinambur ben schiacciato sale, pepe e noce moscata, mescolando delicatamente.
  5. Mettete il composto in una pentola con una noce di burro ed il latte.
  6. Accendete la fiamma molto bassa e mescolate fino a quando la crema non risulta omogenea e liscia.
  7. Insaporite con del parmigiano grattugiato e guarnite con gli aromi che più vi piacciono.
  8. Servite la crema ben calda come accompagnamento al vostro secondo piatto.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago