Categories: Ricette

Crema al cioccolato (ganache)

La ganache al cioccolato è un’indispensabile base di pasticceria che vi permetterà di ricoprire e farcire torte, cupcakes, tartellette di frolla, pasticcini, ecc.

La ganache altro non è che una crema golosa e goduriosa a base di panna e cioccolato e, come tante ricette di pasticceria, ha origine in Francia. Nata dall’errore di un pasticcere/pasticcione che fece cadere del latte caldo su del cioccolato, questa crema liscia e lucida è diventata un must!

Due versioni della stessa crema al cioccolato:

La ganache al cioccolato si può preparare sia in versione montata che non montata. Nel primo caso assumerà una consistenza più spumosa che la renderà adatta a decorazioni di cupcakes, farciture di macarons e torte; nel secondo caso, invece, la sua texture sarà perfetta per rivestire dolci (come il tronchetto di Natale) o per farcire con uno strato di puro gusto una crostata.

In frigorifero la ganache si indurisce e diventa già di per sé una crema che farete fatica a non mangiare a cucchiaiate direttamente dalla ciotola!

Potete inserire aromi freschi nella panna e lasciarli in infusione per qualche ora in modo che rilascino tutto il loro profumo e sapore, oppure potete aromatizzare la ganache con un tocco alcolico, prima della montatura o del raffreddamento completo.

La ricetta è velocissima e facilissima: dovrete solo scegliere e selezionare ingredienti di prima qualità affinché la vostra ganache sia divina!

Potete usare il cioccolato che preferite: bianco, fondente, extra fondente, al latte o gianduja e, a partire da qui, creare il dolce dei vostri desideri!

Preparazione

  1. Tritate il cioccolato a coltello e versatelo in una ciotola.
  2. Scaldate la panna in un pentolino insieme al burro e portate al limite del bollore.
  3. Versate la panna calda sul cioccolato mescolando con una frusta affinchè sia tutto sciolto e si ottenga una crema liscia, omogenea e lucida.
  4. Se desiderate usare la ganache non montata, coprite con un foglio di pellicola a contatto e lasciate raffreddare, quindi usate come da ricetta.
  5. Se desiderate usare la ganache montata, una volta fredda, passatela in frigorifero per 15 minuti quindi montatela a crema con le fruste elettriche e usate come da ricetta.
Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago