Ricette

Couscous di verdure estive: melanzane, pomodorini e zucchine

Il couscous di verdure estive è un classico primo piatto dai sapori tipici mediterranei, nonché un mix di profumi e sapori tipici della stagione estiva. Le verdure fresche spadellate incontrano il couscous, un prodotto dalle origini africane e che ha raggiunto la Sicilia, dove nel trapanese è diventato talmente tradizionale da dedicargli una sagra, il Couscous Fest di San Vito Lo Capo.

Il couscous si prepara con la semola di grano duro, lavorata con l’acqua e poi setacciata, ottenendo dei minuscoli granelli che tenderanno poi a crescere con la cottura. Nella cucina trapanese, il piatto a base di couscous è cucinato in una profumatissima e gustosa zuppa di pesce, ma con il passare del tempo l’uso è diventato sempre più frequente anche in altre preparazioni e al di fuori della Sicilia.

Oggi esistono molti piatti a base di couscous: dalle verdure, al pesce, alla carne, tutte preparazioni veloci per ottenere un prodotto perfetto da gustare a pranzo o a cena con gli amici, in un picnic o in pranzo in ufficio.

Con le verdure tipiche di questa stagione, come le zucchine, le melanzane e i pomodorini, si può preparare un semplice e veloce couscous estivo che piacerà a tutti! Basta utilizzare le verdure fresche, cuocerle in padella tutte insieme per insaporirsi bene, insieme a foglie di basilico e aglio.

Per il couscous, ormai in commercio si trova soprattutto quello precotto, che ha solo bisogno di essere bagnato con acqua o brodo, per gonfiarsi ed essere pronto per il condimento. A quel punto non resta che gustarlo, ottimo freddo o a temperatura ambiente!

Potete aggiungere a piacere olive, bocconcini di mozzarella, tonno, ceci: il risultato sarà una pietanza gustosa e dalle diverse consistenze, che racchiude in sé tutto il sapore del mare e dell’estate.

Preparazione

Per preparare il couscous con le verdure estive, iniziate dalle verdure:

  1. Lavate una melanzana e tagliatela a cubetti. Fate lo stesso con le zucchine, quindi lavate e tagliate anche i pomodorini in quattro.
  2. In una padella mettete a rosolare l’aglio con un po’ d’olio evo. Versatevi le melanzane e iniziate a cuocerle. Dopo 5 minuti aggiungete anche le zucchine. Dopo altri 5 minuti unite anche i pomodorini.
  3. Cuocete le verdure, aggiustatele di sale e pepe. A fine cottura aggiungete foglie di basilico spezzettate e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare.
  4. In una ciotola, versate il couscous, quindi bagnatelo con acqua bollente. Aggiungete anche il sale. Coprite e lasciate riposare il couscous per 10 minuti.
  5. Trascorso questo tempo, condite il couscous che si sarà gonfiato, con un filo d’olio. Sgranatelo con una forchetta.
  6. Aggiungete al coucous le verdure. A piacere potete aggiungere anche olive taggiasche, tonno in scatola, ceci. Mescolate e servite.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

9 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago