Categories: Ricette

Cotolette di finocchi

Le cotolette di finocchi sono uno sfizioso secondo piatto.

Si tratta di una ricetta semplice ma allo stesso tempo molto gustosa, vista la presenza dell’invitante panatura croccante.

Potete pensare di cimentarvi in queste cotolette di verdure acquistando dei finocchi oppure utilizzando quelli che vi sono già avanzati, l’importante sarà impanarli prima di friggerli, esattamente come fossero una classica cotoletta alla milanese.

Le cotolette di finocchio sono un secondo vegetariano perfetto per una cena leggera.

Se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto in cucina dove il piacere inizia con i primi approcci visivi per poi proseguire durante la degustazione, se è vero che le ricette più caloriche e sostanziose sono anche quelle esteticamente più allettanti e convincenti, tuttavia si può adottare qualche piccolo trucchetto per rendere succulenti anche i piatti light.

Ne sono un valido esempio queste cotolette di finocchi, dall’aspetto dorato e croccante e dal gusto estremamente delicato e leggero.

Perfette per chi ha deciso di iniziare a nutrirsi in modo bilanciato e salutare, verranno apprezzate anche da coloro che non amano in modo particolare i finocchi.

Questo tipo di verdura infatti, con le sue molteplici proprietà diuretiche e il bassissimo contenuto calorico possono far gola più per le virtù salutari che per il loro giusto al naturale.

Preparati in questo modo però i finocchi assumeranno tutto un altro sapore: basterà sbollentarli per qualche minuto per renderli morbidi al punto giusto e unirli ad un delizioso ripieno a base di provola.

A degno completamento una panatura a base di pangrattato ed eventualmente parmigiano renderà le vostre cotolette davvero irresistibili. Per un risultato ugualmente gustoso ma più originale, provate a preparare le vostre cotolette sostituendo i finocchi con del sedano rapa o del topinambur.

Preparazione

  1. Lavare, pulite e tagliare a fette spesse circa ½ cm i finocchi.
  2. Portare a bollore una pentola di acqua leggermente salata e sbollentare le fette di finocchi per un paio di minuti.
  3. Scolarle e lasciarle asciugare e intiepidire in un colapasta.
  4. Preparare la pastella per impanare i finocchi mescolando la farina integrale con l’acqua e una presa di sale e pepe.
  5. Mescolare bene il tutto con una frusta fino a ottenere una pastella senza grumi e abbastanza fluida.
  6. Fare scaldare in una padella dai bordi alti sufficiente olio per friggere a immersione i finocchi.
  7. Passare le fette di finocchi prima nella pastella, poi nel pangrattato e appoggiarli su un piatto.
  8. Appena l’olio sarà caldo friggere poche cotolette alla volta per 3-4 minuti fino a che saranno ben dorate.
  9. Scolarle con un ragno per frittura e adagiarle su un piatto coperto di carta assorbente per far perdere l’olio in eccesso.
  10. Servire ben calde in modo da gustarle ancora croccanti.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago