Categories: Ricette

Cotechino con lenticchie

Se non è Natale senza panettone, di certo non è Capodanno senza Lenticchie e Cotechino!!

Simbolo del buonaugurio e della fortuna, le lenticchie sono dei legumi ricchissimi di fibre, sali minerali e proteine che oltre a vantare un bassissimo indice calorico, sono anche deliziose e versatili. Si possono cucinare in umido, rendere cremose in un morbido purè, essere utilizzate per preparare polpette e finger food stuzzicanti ed invitanti e sono anche un’ottima base per minestre e zuppe calde e avvolgenti.

Ma tra tutte le ricette, di certo l’accoppiata vincente che non può mancare sulle nostre tavole di festa è senza dubbio quella con il cotechino: insaccato di maiale di umili origini, tipico dell’Emilia, veniva tradizionalmente mangiato dai contadini insieme a zuppe e minestre. Oggi in commercio è presente una grande scelta di cotechini precotti che si preparano in tempi brevi (circa 20 minuti).

Va detto però che preferire un cotechino fresco, acquistato in macelleria, è senza dubbio la scelta da preferire: il suo sapore non ha nulla a che vedere con quelli precotti, la sua consistenza è soda e carnosa e anche la resa è molto più alta. Se aggiungiamo il fatto che la preparazione è semplicissima, non rimane che da chiedersi perchè ancora si debba comperare quello già precotto che, come unico vantaggio, ha la riduzione dei tempi di cottura.

Ma almeno a Natale, un pochino di tempi in più da dedicare alla cucina possiamo trovarlo, giusto?

Preparazione

  1. Mettete in ammollo le lenticchie la sera prima in acqua fredda in modo che diventino tenere.
  2. Il giorno successivo risciacquatele molto bene e scolatele e iniziate a preparare il cotechino.
  3. Punzecchiate il budello che lo avvolge con una forchetta in modo che, durante la cottura, possa perdere i liquidi e i grassi in eccesso.
    Mettete il cotechino in una pentola che lo possa contenere steso in orizzontale e copritelo con acqua fredda. Portate sul fuoco e fate raggiungere il bollore. Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere dolcemente per 1 ora e mezza. Spegnete e fate raffreddare il cotechino nella sua acqua.
  4. Mentre il cotechino cuoce, dedicatevi alla preparazione delle lenticchie.
    Tagliate i pomodori pelati a pezzetti.
    Tagliate sottilmente la cipolla e fatela rosolare in un cucchiaio di olio per 2 minuti.
    Salate e aggiungete i pomodori, fate cuocere per 5 minuti e aggiungete le lenticchie.
    Mescolate con cura, bagnate con 1 bicchiere di vino rosso e aggiungete il brodo poco per volta, mescolando spesso fino a cottura (serviranno circa 40 minuti).
    Spegnete la fiamma, salate, pepate e tenete al caldo.
  5. Scolate il cotechino dalla sua acqua di cottura, eliminate il budello e tagliatelo a fette.
    Mettetelo nella pentola insieme alle lenticchie, scaldate il tutto per pochi minuti e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

24 ore ago