Cosa Cucino Stasera

Zuppa di cipolle alla francese: la ricetta originale

La zuppa di cipolle è un piatto tipico della cucina francese. In Francia, questa pietanza viene chiamata soup a l’oignon e grazie al suo sapore inconfondibile è diventata una ricetta molto apprezzata in tutto il mondo. Molti non sanno però, che con molta probabilità la zuppa di cipolle non ha origini francesi, bensì romane. Ciò che è certo è che si tratta di un piatto povero della cucina popolare poiché realizzato con materie prime molto economiche come le cipolle.

Nel corso del tempo la ricetta è stata arricchita e, dal XVII secolo, viene servita con l’aggiunta di crostini di pane e formaggio.

La preparazione della zuppa di cipolle alla francese

  1. Iniziare tagliando a pezzettini il burro per poi lasciarlo fondere lentamente in una pentola. Nell’attesa tagliare finemente le cipolle. Quando il burro sarà completamente sciolto, aggiungere le cipolle affettate e lasciare stufare a fuoco basso per circa 25 minuti. Controllare la cottura e assicurarsi che le cipolle abbiano assunto una consistenza quasi cremosa. Se necessario è possibile aggiungere dell’acqua per completare la cottura ed evitare che si brucino.
  2. Quando le cipolle avranno assunto la consistenza perfetta, aggiungere la farina e mescolare con cura affinché non si formino i grumi. Lasciare cuocere a fuoco basso per 3 minuti. Trascorso il tempo necessario, aggiungere il vino bianco e alzare la fiamma per fare evaporare l’alcol.
  3. Infine, unire il brodo di pollo (accuratamente filtrato), sale e pepe. Lasciare cuore per circa 15 minuti a fuoco medio.
  4. Poco prima di terminare la cottura, tostare il pane e tagliarlo della dimensione più adeguata rispetto al piatto o alla ciotola che si utilizzerà per servire la zuppa. Posizionarlo sul fondo e aggiungere al di sopra il formaggio. Infine, spegnere il fuoco e versare la zuppa nei piatti in cui precedentemente è stato messo il pane con il formaggio.
  5. Se si utilizzano delle cocottine di terracotta è possibile aggiungere altro pane e altro formaggio grattugiato per poi gratinare in forno a 200° per circa 5 minuti.

Consigli per la preparazione

  • Per ciò che concerne il pane è possibile utilizzare quello che si preferisce, anche quello raffermo.
  • Per ottenere il sapore tipico della zuppa di cipolle francese è consigliabile utilizzare le cipolle bianche oppure quelle ramate.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago