Quando devono essere preparati i secondi arriva sempre un po’ di difficoltà perché si vuole evitare di proporre sempre le stesse cose e allo stesso tempo si vorrebbero piatti salutari. La vellutata di piselli con seppie può essere la soluzione ottimale, infatti è un secondo sano, sfizioso e abbastanza veloce da preparare.

Come preparare la vellutata di piselli con seppie

  1. In una casseruola mettere un filo di olio, aggiungere il porro tagliato a fettine e la patata a pezzi, far cuocere leggermente, sfumare con il vino bianco.
  2. Inserire i piselli e lasciarli cuocere aggiungendo, se occorre, dell’acqua o del brodo vegetale. A questo punto occorre salare.
  3. Una volta portato tutto a cottura, con il frullatore a immersione si può realizzare la vellutata. Il gioco è fatto e come si può notare è tutto piuttosto semplice.
  4. Si passa ora alle seppioline. Si possono acquistare fresche e quindi da pulire, oppure surgelate e già pulite. Queste devono essere tagliate a striscioline, una volta compiuta tale operazione è bene portare ad ebollizione l’acqua salata e devono essere immerse le seppie e portate a cottura. Una volta cotte devono essere scolate.

Come presentare il piatto

Ora è tutto pronto per essere impiattato e con alcuni accorgimenti il piatto può essere davvero gustoso, infatti se la vellutata è un po’ liquida, si può lasciare ridurre in pentola a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza desiderata. Per rendere il piatto ancora più ricco si possono anche aggiungere dei crostini di pane.

Nel piatto è beve mettere un mestolo di vellutata di piselli e adagiare sopra le striscioline di seppie. Il piatto può essere guarnito con crostini, prezzemolo per dare aromaticità, pepe per esaltare il gusto ed un filo di olio. Non resta che gustare questa prelibatezza, poco calorica, leggera e in grado di far mangiare le verdure anche ai più piccoli.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago