Quando devono essere preparati i secondi arriva sempre un po’ di difficoltà perché si vuole evitare di proporre sempre le stesse cose e allo stesso tempo si vorrebbero piatti salutari. La vellutata di piselli con seppie può essere la soluzione ottimale, infatti è un secondo sano, sfizioso e abbastanza veloce da preparare.
Come preparare la vellutata di piselli con seppie
Ora è tutto pronto per essere impiattato e con alcuni accorgimenti il piatto può essere davvero gustoso, infatti se la vellutata è un po’ liquida, si può lasciare ridurre in pentola a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza desiderata. Per rendere il piatto ancora più ricco si possono anche aggiungere dei crostini di pane.
Nel piatto è beve mettere un mestolo di vellutata di piselli e adagiare sopra le striscioline di seppie. Il piatto può essere guarnito con crostini, prezzemolo per dare aromaticità, pepe per esaltare il gusto ed un filo di olio. Non resta che gustare questa prelibatezza, poco calorica, leggera e in grado di far mangiare le verdure anche ai più piccoli.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…