Quando devono essere preparati i secondi arriva sempre un po’ di difficoltà perché si vuole evitare di proporre sempre le stesse cose e allo stesso tempo si vorrebbero piatti salutari. La vellutata di piselli con seppie può essere la soluzione ottimale, infatti è un secondo sano, sfizioso e abbastanza veloce da preparare.
Come preparare la vellutata di piselli con seppie
Ora è tutto pronto per essere impiattato e con alcuni accorgimenti il piatto può essere davvero gustoso, infatti se la vellutata è un po’ liquida, si può lasciare ridurre in pentola a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza desiderata. Per rendere il piatto ancora più ricco si possono anche aggiungere dei crostini di pane.
Nel piatto è beve mettere un mestolo di vellutata di piselli e adagiare sopra le striscioline di seppie. Il piatto può essere guarnito con crostini, prezzemolo per dare aromaticità, pepe per esaltare il gusto ed un filo di olio. Non resta che gustare questa prelibatezza, poco calorica, leggera e in grado di far mangiare le verdure anche ai più piccoli.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…