La pasta al pesto è quel piatto tipico ligure che piace a tutti, grandi e piccini, da Nord a Sud, in Italia e all’estero. Certo, per preparare il piatto nella maniera più tradizionale bisogna seguire alcune accortezze, ma anche con dei metodi alternativi il risultato sarà comunque molto buono!
Le trenette al pesto con patate e fagiolini sono il piatto tipico genovese per eccellenza: le trenette sono un tipo di pasta lunga tipico regionale, molto simile alle più famose linguine, che si sposa molto bene con il pesto genovese e patate e fagiolini a pezzetti.
Il pesto classico andrebbe preparato con mortaio e pestello: nel mortaio tradizionalmente di marmo vengono macinate le foglie di basilico insieme ai pinoli, l’aglio, il pecorino grattugiato, sale grosso e olio evo. Una volta pronto il pesto genovese, dovrà risultare una crema densa e di colore verde intenso, pronta per condire le trenette.
Se non avete il mortaio e il pestello, non preoccupatevi! Potete sempre usare il minipimer per frullare le foglie di basilico con l’olio evo, mentre a parte potete frullare l’aglio, i pinoli, il parmigiano e il sale grosso.
Fate attenzione a non frullare troppo il basilico, potreste rischiare di scaldare eccessivamente le lame e quindi far ossidare il basilico, che tenderebbe così ad annerirsi.
Una volta frullato il tutto, unite gli ingredienti in una ciotola e mescolate con un cucchiaio: avrete così ottenuto il vostro pesto senza il mortaio.
La ricetta originale di questo classico piatto prevede che, insieme alla pasta, vengano lessate anche delle patate e fagiolini, usati per rendere il tutto ancora più ricco e sostanzioso. Questi due ingredienti sono molto usati nella cucina ligure e genovese, basti pensare al classico polpettone alla ligure o al cappon magro, o ancora l’insalata cundigiun.
Per iniziare a preparare il pesto bisogna:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…