Cosa Cucino Stasera

Tortelli di zucca mantovani con mostarda

I tortelli di zucca mantovani con mostarda sono un tradizionale e gustoso primo piatto che può essere preparato anche in casa per un pasto all’insegna della qualità. Scopriamo gli ingredienti necessari e i passaggi per la corretta preparazione.

I tortelli di zucca mantovani con mostarda sono una specialità dell’omonima città lombarda che permette di godere di un gusto intenso e tradizionale. Contrariamente a quanto si possa pensare, possono essere preparati anche in casa magari per la classica cena della vigilia di Natale. Gli ingredienti necessari possono essere reperiti presso un classico supermercato oppure in un negozio di generi alimentari.

La preparazione della zucca

  1. Una fase importante per ottenere un primo piatto genuino e gustoso riguarda la preparazione della zucca. Deve essere tagliata a pezzi grossi e lavata opportunamente per poi andare a cuocere in forno a 180 gradi fino a che non si ottiene un prodotto abbastanza ammorbidito.
  2. In seguito si taglia la buccia della zucca prima di informarla e si mette la polpa ancora calda, privata dei classici filamenti e semi, in uno strofinaccio per poter eliminare tutta l’acqua.
  3. Successivamente si ripone la polpa in una ciotola aggiungendo il parmigiano, gli amaretti che devono essere sbriciolati a mano, la mostarda che va tritata con una mezzaluna e quindi un po’ di noce moscata e sale giusto per ottenere maggiore sapore. Questo ripieno può essere tenuto in frigo prima di inserirlo nel tortello.

Tirare la sfoglia dei tortelli di zucca mantovani con mostarda

  1. La seconda fase riguarda la preparazione della sfoglia. Si utilizza un tagliere per adagiare la farina mettendo al centro le uova e un pizzico di sale.
  2. Si inizia a lavorare prima con la forchetta e quindi con le mani per ottenere un impasto sodo e liscio. Si lascia riposare per un po’ di tempo coprendo la sfoglia con la pellicola e quindi si utilizza il mattarello per stendere e tirare.
  3. Si ottengono delle strisce sulle quali si adagiano, ad una certa distanza l’uno all’altra, un pò di ripieno.
  4. A questo punto è necessario ripiegare ogni tortello su se stesso per ottenere la loro classica forma.

Cottura in acqua abbondante

La cottura deve avvenire in acqua bollente abbondante aspettando che ogni singolo tortello venga a galla. Fatto questo sì utilizza, in una pirofila il ragù di salsiccia e parmigiano per poi unire il tutto aggiustando il gusto con l’aggiunta di sale e pepe. Non resta che servire i tortelli di zucca mantovani con mostarda.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago