In cucina la torta salata è un vero asso nella manica. Basta un rotolo di pasta sfoglia e pochi altri ingredienti freschi e il gioco è fatto! La versione della torta salata ai funghi porta in tavola tutto il sapore e i profumi del sottobosco.
La ricetta è di facile realizzazione e anche molto rapida. Per preparare la torta salata ai funghi è possibile utilizzare gli champignon già affettati e congelati o in alternativa un mix di funghi freschi di stagione tra Portobello, finferli (gallinacci) e orecchioni o ostrica (Pleurotus o noti come cardoncelli). Il rustico può essere personalizzato come si desidera: il risultato sarà in ogni caso un vero successo. Provare per credere!
Il rustico si conserva perfettamente per 2-3 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore per alimenti, in vetro oppure in plastica. In alternativa, può anche essere congelato dopo la preparazione e i tempi di raffreddamento necessari. Il sapore rimarrà invariato senza subire alcuna alterazione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…