Dalla tarda primavera fino a metà della stagione estiva, tra i banchi del mercato possiamo trovare fagiolini, taccole e piattoni. Mentre i fagiolini sono i più conosciuti e apprezzati, soprattutto nella cucina ligure dove vengono utilizzati per preparare il tradizionale polpettone alla ligure di patate e fagiolini o le trenette al pesto con patate e fagiolini, le taccole e i piattoni sono più conosciuti soprattutto nel centro Italia, dove vengono preparati spesso come il contorno che vi proponiamo oggi.
Taccole, fagiolini e piattoni sono legumi ricchi d’acqua. Le taccole sono anche chiamate piselli “mangiatutto”: questo nome deriva dal fatto che può essere consumato tutto, sia il baccello sia i suoi semi interni, cosa che invece non vale per le altre varietà di piselli.
Le taccole al pomodoro che vi proponiamo sono un contorno semplice e veloce da preparare, con pomodorini freschi e gustosi, foglie di basilico e cipolla rossa di Tropea. Tutti sapori che si sposano benissimo tra di loro e rendono questo piatto gustoso e molto primaverile!
Vediamo le caratteristiche e le differenze tra i fagiolini, le taccole e i piattoni. I fagiolini sono lunghi e affusolati, mentre i piattoni sono larghi e schiacciati, molto simili alle taccole, anche se più lunghi.
I fagiolini, le taccole e i piattoni possiedono numerose proprietà benefiche per l’organismo: contengono ottime quantità di fibre, utili per regolare le funzioni digestive, acqua, vitamine e sali minerali.
Attenzione però alla cottura: una lunga bollitura causa la dispersione dei sali minerali, come il potassio, e l’inattivazione delle vitamine termolabili, come la vitamina C.
Potete preparare le taccole come contorno a un piatto di carne, o di pesce, oppure creare un gustoso primo piatto, con della pasta, o un’insalata di farro.
Per preparare le taccole al pomodoro fresco e basilico, iniziate a pulire le taccole:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…