La ricetta romana dei supplì al telefono è molto amata da chi non può fare a meno dello street food. Servita insieme alla pizza al taglio come antipasto, aperitivo sostanzioso o anche come merenda golosa. La versione tradizionale prevede che venga utilizzata anche la carne, nello specifico il ragù per farcire il supplì arricchita spesso con fegatino di pollo. I supplì sono molto simili agli arancini siciliani, anche se i primi sono molto più piccoli. Si chiamano supplì al telefono perché se serviti caldi, il ripieno di mozzarella è filante, proprio come il filo del telefono ma di certo, anche freddi è impossibile resistere alla loro bontà.. Vediamo come si realizzano in poco tempo per un risultato ottimale.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…