La ricetta romana dei supplì al telefono è molto amata da chi non può fare a meno dello street food. Servita insieme alla pizza al taglio come antipasto, aperitivo sostanzioso o anche come merenda golosa. La versione tradizionale prevede che venga utilizzata anche la carne, nello specifico il ragù per farcire il supplì arricchita spesso con fegatino di pollo. I supplì sono molto simili agli arancini siciliani, anche se i primi sono molto più piccoli. Si chiamano supplì al telefono perché se serviti caldi, il ripieno di mozzarella è filante, proprio come il filo del telefono ma di certo, anche freddi è impossibile resistere alla loro bontà.. Vediamo come si realizzano in poco tempo per un risultato ottimale.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…