Lo strudel salato speck e scamorza è un piatto semplice, adatto ad ogni occasione. Questo può infatti essere gustato come antipasto ma anche come aperitivo. Ciò che caratterizza questo alimento è soprattutto la versatilità. Lo strudel può essere preparato con numerosi ingredienti diversi. Tra le più apprezzate vi è quella con speck e scamorza.

La ricetta

  1. Iniziare stendendo la pasta sfoglia e bucherellandone con una forchetta la base.
  2. Successivamente disporre le fettine di speck sulla base.
  3. Tagliare la scamorza a cubetti o bastoncini per poi disporla sullo speck.
  4. Chiudere la pasta sfoglia e cuocere 25 minuti a 180°.
  5. Terminata la cottura, estrarre dal forno e lasciare freddare qualche istante prima di servire.

Strudel speck e scamorza: le varianti

Lo strudel salato con speck e scamorza è senza dubbio un piatto gustoso. Tuttavia è possibile realizzare numerose altre varianti. Ad esempio è possibile aggiungere le patate. Il procedimento per questa variante è quasi identico a quella base. L’unica differenza consiste nel tagliare a fettine le patate e adagiarle sulla base di pasta sfoglia bucherellata prima dello speck e della scamorza.

La seconda variante, ossia quella con radicchio rosso di Treviso prevede un numero superiore di passaggi e di ingredienti. Cominciare lavando accuratamente il radicchio e tagliandolo a striscioline. Successivamente in una padella aggiungere l’olio e l’aglio. Attendere fino a che quest’ultimo non si sarà imbiondito. Unire poi il radicchio e un pizzico di sale. Lasciare cuocere qualche minuto per farlo appassire. Terminata la cottura togliere lo spicchio d’aglio e lasciare raffreddare.

Accedere il forno a 180° e attendere che raggiunga la temperatura. Nell’attesa stendere la pasta sfoglia e tagliare la scamorza a fettine sottili. Stendere le fettine di speck sulla base, aggiungere il radicchio non caldo e infine la scamorza. Chiudere la pasta sfoglia, spennellare con l’olio e spolverizzare con i semi di sesamo. Cuocere per 25 minuti a 180°.

 

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago