L’autunno è la stagione delle foglie secche, dei primi freddi, della nebbia. É il periodo in cui ci si ripara dal freddo in un piatto caldo, immersi nei sapori e profumi tipici autunnali.
É il tempo dei funghi, porcini e non solo, che usati negli antipasti, nei primi e nei secondi, donano gusto e aroma ai vari ingredienti a cui vengono abbinati. Carne, pesce, formaggi, pasta, pare che i funghi stiano bene proprio con tutto!
Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e veloce per utilizzare i funghi e creare un piatto perfetto per il pranzo della domenica, da servire ad amici e parenti, lo strudel salato autunnale.
Lo strudel tradizionale è tipico del Trentino Aldo Adige, solitamente dolce, a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Si tratta di un rotolo di pasta sfoglia sottile, farcito e cotto in forno, per essere poi servito tiepido o a temperatura ambiente. Ormai esistono tantissime varianti di questo piatto, nelle versioni dolci e salate.
Lo strudel salato che vi proponiamo è un’ottima soluzione per organizzare una cena autunnale dell’ultimo momento: vi consigliamo di provare anche altre nostre ricette con verdure di stagione per preparare un bel menù completo.
Per questo strudel salato autunnale vi consigliamo di usare i funghi porcini, imbattibili in quanto a profumo e sapore. Se non li aveste a disposizione, potete sostituirli con altri tipi di funghi, come i più comuni champignon o i finferli.
Per preparare lo strudel salato d’autunno, iniziate dai funghi porcini:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…