Categories: Cosa Cucino Stasera

Spezzatino alla zucca

Lo spezzatino alla zucca è un secondo piatto di Halloween davvero delizioso, da preparare per la cena della notte delle streghe, ma non solo. Come per tutti gli spezzatini richiede una cottura lunga, circa un’ora, ma il risultato è davvero ottimo: la carne rimane tenerissima e la zucca, con il suo sapore delicato, crea una crema sfiziosa, da raccogliere con il pane. Qui abbiamo utilizzato la ricetta di Benedetta Parodi, che prepara questo spezzatino alla zucca anche diversi giorni prima. Il suo segreto? Lo congela e lo conserva in frigo, per utilizzarlo quando ne ha bisogno. E’ una ricetta perfetta per Halloween, perché contiene la zucca, il frutto tipico di questa festa dedicata ai mostri e ai fantasmi. E’ il piatto ideale soprattutto quando fuori fa freddo, da accompagnare con un bel cesto di pane cotto al forno o nel camino.  Soprattutto piace sia ai grandi che ai piccini, che si divertiranno a fare la “scarpetta” con il pane, per raccogliere il sughetto. Come carne abbiamo scelto quella di vitello, che è più ricca di nutrienti e leggera, ma in alternativa puoi optare anche per quella di maiale.

Con il Bimby

Hai poco tempo e non vuoi sporcare la tua cucina? Non temere, puoi preparare lo spezzatino alla zucca anche utilizzando il Bimby. Per farlo versa nel boccale l’olio, il burro e l’aglio facendo andare per 3 minuti alla velocità 5. Poi aggiungi la zucca tagliata a cubetti e aziona il robot per 3 minuti alla velocità 1. A questo punto aggiungi anche la carne infarinata e condita con le spezie ed il marsala. Fai andare per 3 minuti a 100 gradi soft antiorario. Infine versa per ultimo il brodo e fai andare per 40 minuti a 100 gradi soft antiorario.

Preparazione

  1. Per prima cosa sciogliete in una padella antiaderente un po’ di burro insieme con un filo d’olio. Infarinare la carne e conditela con un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
  2. Versate la carne nella padella e fatela rosolare, quando sarà bella dorata sfumatela con il marsala secco.
  3. Aggiungete poi il dado disciolto nell’acqua tiepida, aromatizzate con il rosmarino e la salvia, coprite con un coperchio e fate cuocere per mezz’ora.
  4. Nel frattempo tagliate la zucca a dadini e quando sarà trascorso il tempo necessario versatela nella pentola con lo spezzatino.
  5. Aggiustate il tutto con aglio e sale, mescolate bene e fate cuocere ancora per 30 minuti.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago