Cosa Cucino Stasera

Soufflè al formaggio e prosciutto

Se avete intenzione di stupire i vostri ospiti con un piatto dal sapore delicato ma molto gustoso preparate il soufflè al formaggio e prosciutto cotto. Se non siete molto abili in cucina non preoccupatevi, questo piatto si prepara in poco tempo e non servono doti particolari per realizzarlo. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti necessari e il procedimento per la preparazione del soufflé al formaggio e prosciutto.

Procedimento per la preparazione del soufflé al formaggio e prosciutto

  1. Per preparare il soufflé al formaggio e prosciutto sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungere piano piano la farina e in seguito il latte e mescolare fino a ottenere una specie di besciamella. Togliere il composto dal fuoco e aggiungere i tuorli uno alla volta.
  2. Grattugiare i formaggi e aggiungerli al composto insieme al prosciutto cotto tagliato a pezzetti piccoli e aggiustare di sale e pepe.
  3. Montare gli albumi a neve ben ferma a unirli al composto mescolando dal basso verso l’alto.
  4. Imburrare degli stampini per soufflé e inserire all’interno il composto fino a tre quarti dal bordo. Pre-riscaldare il forno a 160° e cuocere per 35 minuti.
  5. Controllare la cottura dal vetro e non aprire mai il forno prima che sia trascorsa una mezz’ora (altrimenti il soufflé al formaggio e prosciutto rischia di smontarsi). Trascorsi trenta minuti controllare lo stato di cottura muovendo lo stampo; se il soufflé si muove significa che all’interno è ancora crudo e necessita di altri cinque minuti di cottura.

Consigli utili

Il soufflé al formaggio e prosciutto sembra un piatto difficile da preparare ma in realtà non lo è. La cosa importante è evitare di aprire il forno in cottura; un altro elemento da non dimenticare è che i soufflé al formaggio e prosciutto vanno serviti ben caldi, altrimenti si sgonfiano.

I soufflé al formaggio e prosciutto possono essere cotti in stampi di media dimensione, in questo caso considerare un tempo di cottura superiore oppure in stampini monodose, in questo caso sono sufficienti 25 minuti al forno.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago