Scarpinocc de pàr: la ricetta
Gli scarpinocc di de Par sono un piatto tipico del Nord Italia, in particolare di Bergamo: gustosi e nutrienti, sono un’ottima soluzione per un impasto all’insegna della tradizione e della qualità.
Gli Scarpinocc de Par sono una ricetta tradizionale di Bergamo e provincia nata in un contesto contadino inizialmente come piatto povero per poi essere rivalutato grazie al suo gusto unico e genuino. Non a caso ci sono tante località della provincia bergamasca dove si organizzano sagre e feste per esaltarne il gusto e questa tradizione; possono essere facilmente preparati in casa con l’utilizzo di ingredienti semplici. Una piccola curiosità è legata al loro nome che deriva da calzature artigianali di panno che venivano utilizzate in questo territorio del Nord Italia nei decenni precedenti.
Per preparare i Scarpinocc de Par sono necessari circa 90 minuti anche se non si tratta di una ricetta complessa.
La cottura va eseguita in acqua salata per un massimo di 10 minuti mentre a parte si prendono delle foglie di salvia e si fanno soffriggere con il burro per ottenere una sorta di mantecatura. Al termine di tutto questo si unisce e si utilizza anche il formaggio grattugiato insieme alla mantecatura di burro con salvia.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…