Scarpinocc de pàr: la ricetta
Gli scarpinocc di de Par sono un piatto tipico del Nord Italia, in particolare di Bergamo: gustosi e nutrienti, sono un’ottima soluzione per un impasto all’insegna della tradizione e della qualità.
Gli Scarpinocc de Par sono una ricetta tradizionale di Bergamo e provincia nata in un contesto contadino inizialmente come piatto povero per poi essere rivalutato grazie al suo gusto unico e genuino. Non a caso ci sono tante località della provincia bergamasca dove si organizzano sagre e feste per esaltarne il gusto e questa tradizione; possono essere facilmente preparati in casa con l’utilizzo di ingredienti semplici. Una piccola curiosità è legata al loro nome che deriva da calzature artigianali di panno che venivano utilizzate in questo territorio del Nord Italia nei decenni precedenti.
Per preparare i Scarpinocc de Par sono necessari circa 90 minuti anche se non si tratta di una ricetta complessa.
La cottura va eseguita in acqua salata per un massimo di 10 minuti mentre a parte si prendono delle foglie di salvia e si fanno soffriggere con il burro per ottenere una sorta di mantecatura. Al termine di tutto questo si unisce e si utilizza anche il formaggio grattugiato insieme alla mantecatura di burro con salvia.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…