I rosti sono delle frittelle di patate tipiche della cucina svizzera, semplici e veloci da realizzare, ottimi da gustare come antipasto o come contorno insieme a un secondo di carne o di pesce.

La ricetta base dei rosti prevede l’utilizzo di sole patate, ma può essere arricchita per rendere il piatto ancora più gustoso, per esempio con l’aggiunta della cipolla, come vi proponiamo noi, ma anche erbe aromatiche miste, formaggio grattugiato, speck o fontina.

Per preparare i rosti di patate e cipolle, bisogna innanzitutto grattugiare le patate: questo primo passaggio si può fare utilizzando sia le patate crude, sia lessate per qualche minuto in acqua. Con il secondo metodo riuscirete a ottenere dei rosti più morbidi e che riescono più facilmente a stare insieme.

Aggiungete poi le cipolle tritate, erbe aromatiche a piacere tritate, sale e pepe. Formate quindi delle pallotte con le mani, schiacciandole bene per compattarle, poi mettetele in una padella con olio evo a friggere. Schiacciandole leggermente con una paletta, formerete i classici rosti, che dovranno risultare ben dorati su entrambi i lati.

In alternativa, potete cuocere i rosti di patate e cipolle al forno: seguite lo stesso procedimento, adagiandoli su una teglia coperta di carta forno, bagnandoli leggermente d’olio e cuocendoli in forno ben caldo, a 200°, per 15 minuti circa, o comunque fino a raggiungere la perfetta doratura.

Preparazione

  1. Per preparare i rosti di patate e cipolle, iniziate a lavare le patate sotto l’acqua corrente, quindi sbucciatele e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. In alternativa potete usare la mandolina per tagliare le patate e julienne.
  2. Sbucciate e tritate la cipolla, unitela in una ciotola alle patate. Mescolate, aggiungete erbe aromatiche tritate tipo rosmarino e salvia, salate e pepate. Mescolate bene per amalgamare il tutto.
  3. Formate quindi le frittelle, schiacciando bene con le mani per compattare il composto. Fate attenzione a questo passaggio, è essenziale affinché i rosti non si sfaldino in cottura.
  4. Scaldate una padella con un filo d’olio evo. Con l’aiuto di una paletta, spostate i rosti nella padella e friggeteli su entrambi i lati, schiacciandoli leggermente per appiattirli.
  5. Una volta che i rosti sono ben dorati, scolateli su carta cucina e serviteli ancora caldi e croccanti.

Curiosità sui rosti di patate

Pare che il rosti di patate sia nato come ricetta povera contadina, tradizionalmente gustato a colazione. Nato originariamente nel cantone di Berna, è diffuso anche nella cucina tedesca, austriaca e altoatesina. In Alto Adige e in altri paesi della Germania viene considerato un contorno.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago