I rosti sono delle frittelle di patate tipiche della cucina svizzera, semplici e veloci da realizzare, ottimi da gustare come antipasto o come contorno insieme a un secondo di carne o di pesce.

La ricetta base dei rosti prevede l’utilizzo di sole patate, ma può essere arricchita per rendere il piatto ancora più gustoso, per esempio con l’aggiunta della cipolla, come vi proponiamo noi, ma anche erbe aromatiche miste, formaggio grattugiato, speck o fontina.

Per preparare i rosti di patate e cipolle, bisogna innanzitutto grattugiare le patate: questo primo passaggio si può fare utilizzando sia le patate crude, sia lessate per qualche minuto in acqua. Con il secondo metodo riuscirete a ottenere dei rosti più morbidi e che riescono più facilmente a stare insieme.

Aggiungete poi le cipolle tritate, erbe aromatiche a piacere tritate, sale e pepe. Formate quindi delle pallotte con le mani, schiacciandole bene per compattarle, poi mettetele in una padella con olio evo a friggere. Schiacciandole leggermente con una paletta, formerete i classici rosti, che dovranno risultare ben dorati su entrambi i lati.

In alternativa, potete cuocere i rosti di patate e cipolle al forno: seguite lo stesso procedimento, adagiandoli su una teglia coperta di carta forno, bagnandoli leggermente d’olio e cuocendoli in forno ben caldo, a 200°, per 15 minuti circa, o comunque fino a raggiungere la perfetta doratura.

Preparazione

  1. Per preparare i rosti di patate e cipolle, iniziate a lavare le patate sotto l’acqua corrente, quindi sbucciatele e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. In alternativa potete usare la mandolina per tagliare le patate e julienne.
  2. Sbucciate e tritate la cipolla, unitela in una ciotola alle patate. Mescolate, aggiungete erbe aromatiche tritate tipo rosmarino e salvia, salate e pepate. Mescolate bene per amalgamare il tutto.
  3. Formate quindi le frittelle, schiacciando bene con le mani per compattare il composto. Fate attenzione a questo passaggio, è essenziale affinché i rosti non si sfaldino in cottura.
  4. Scaldate una padella con un filo d’olio evo. Con l’aiuto di una paletta, spostate i rosti nella padella e friggeteli su entrambi i lati, schiacciandoli leggermente per appiattirli.
  5. Una volta che i rosti sono ben dorati, scolateli su carta cucina e serviteli ancora caldi e croccanti.

Curiosità sui rosti di patate

Pare che il rosti di patate sia nato come ricetta povera contadina, tradizionalmente gustato a colazione. Nato originariamente nel cantone di Berna, è diffuso anche nella cucina tedesca, austriaca e altoatesina. In Alto Adige e in altri paesi della Germania viene considerato un contorno.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

55 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago