Il risotto alle cime di rapa è un ottimo primo piatto con un ingrediente tipico della cucina invernale, conosciute anche come broccoletti, o broccoli di rapa, o friarielli nel territorio napoletano.
Solitamente questo tipico ortaggio del sud è famoso per essere gustato nell’iconico primo piatto pugliese, le orecchiette con le cime di rapa, oppure come semplice contorno ripassato in padella con il peperoncino.
In questa versione che vi proponiamo, le cime vengono sbollentate in acqua, ripassate in padella, per poi essere frullate fino a ottenere una crema che andrà a condire il nostro risotto verso fine cottura.
Se non sapete da che parte cominciare per utilizzare questo ingrediente in cucina, vi consigliamo un articolo dove vi spieghiamo come pulire e cuocere le cime di rapa.
Per rendere ancor più saporito il piatto, vi consigliamo di preparare un po’ di pane grattugiato e tostarlo in padella con un’acciuga, fino a farlo diventare dorato, croccante e saporito.
Potete arricchire questo piatto anche con pezzetti di burrata sulla superficie, oppure salsiccia sbriciolata, o peperone crusco.
Per preparare il risotto alle cime di rapa, iniziate a pulire e lavare le cime di rapa sotto l’acqua corrente.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…