Il ragù di verdure è una valida scelta a quello più classico a base di carne e, in più, il suo gusto può variare in base alla stagionalità e al tipo di verdure che si scelgono; è apprezzato non solo dai vegetariani ma anche da chi, pur non rinunciando al gusto, vuole o ha il bisogno di rimanere leggero.
In base al tipo di preparazione e alla cottura è possibile ottenere un ragù di verdure più saporito oppure uno più delicato.
Nel primo caso potrà essere utilizzato un soffritto facendo friggere preventivamente le verdure per qualche minuto e aggiungendo poi il pomodoro per il sugo, mentre nel secondo tipo le verdure dovranno essere cotte in maniera indipendente e poi unite sia tra loro sia con il pomodoro.
Naturalmente questa è una ricetta semplice da realizzare, anche se ci vuole un po’ di tempo per ricavare pezzetti di verdure che possano essere quasi uguali.
Con questo delizioso condimento si potrà quindi insaporire non solo la pasta ma anche alcuni tipi di carne.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…