Cosa Cucino Stasera

Quiche pomodori arrostiti e gorgonzola

La ricetta che vi presentiamo oggi è una torta salata, magari da servire come antipasto o come piatto unico in più occasioni: la quiche pomodori arrostiti e gorgonzola. Questo piatto sprigiona un sapore ricco in cui la dolcezza dei pomodori si mescola al gusto deciso del gorgonzola, il tutto racchiuso in un involucro di pasta croccante che mantiene la sorpresa fino all’ultimo. Si tratta di una ricetta facile e veloce dal risultato molto invitante e soddisfacente che, per comodità, prepariamo usando una pasta sfoglia già pronta.

La ricetta della quiche pomodori arrostiti e gorgonzola.

La preparazione di questa torta salata ha infinite possibilità: infatti, partendo dagli ingredienti base, si possono apportare moltissime varianti. Potete ad esempio guarnirla con gherigli di noci o altra frutta secca, in modo da donarle croccantezza, e aggiungere spezie a piacimento. Se non amate il gorgonzola e volete sostituirlo con un altro formaggio, potete dirigere la vostra scelta verso il taleggio oppure un buon caprino: spazio alla fantasia!

Preparazione

  1. Per preparare la quiche pomodori arrostiti e gorgonzola, mondate e lavate i pomodori sotto l’acqua corrente.
  2. In una padella antiaderente riscaldate un filo d’olio e mettete a rosolare lo spicchio d’aglio, poi aggiungete i pomodori e fateli cuocere da entrambi i lati per pochi minuti a fiamma vivace, infine aggiungete le erbe aromatiche e regolate di sale e di pepe.
  3. Fatto ciò, spegnete il fuoco poi prendete una teglia rotonda antiaderente e foderatela con la pasta sfoglia, facendola risalire un po’ anche sui bordi. Quindi, punzecchiate con una forchetta la base della pasta stessa.
  4. Arrivati a questo punto della ricetta, prendete il gorgonzola, tagliatelo a tocchetti e disponetene metà sulla sfoglia insieme ai pomodori arrostiti.
  5. Cospargete con lo zucchero, regolate di sale e pepe e completate con il formaggio rimasto e un pizzico di erbe aromatiche.
  6. Fatto ciò, cercate di rincalzare la pasta sfoglia lungo i bordi e spennellatela con il tuorlo d’uovo. Passate quindi la teglia in forno già caldo a 200°C e fatela cuocere per 20 minuti.
  7. Trascorso questo tempo, sfornate la quiche pomodori arrostiti e gorgonzola e servitela tiepida o fredda.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago