Le polpette di zucca e amaranto possono essere consumate come sfizioso antipasto o come un secondo leggero. L’amaranto è un cibo ricco di proteine e privo di glutine che può essere consumato come un cereale.
Le polpette di zucca e amaranto si possono tranquillamente conservare in frigorifero per qualche giorno, riposte all’interno di un contenitore con chiusura ermetica. Per quanto riguarda eventuali varianti, si possono sperimentare diversi abbinamenti sostituendo le patate con delle melanzane oppure aggiungendo spezie e aromi differenti.
Con del curry, ad esempio, la ricetta prenderà immediatamente un sapore più orientale, mentre con dello zenzero il gusto della zucca verrà esaltato risultando più speziato e saporito. Per quanto riguarda la cottura, le polpette di zucca e amaranto possono anche essere fritte in padella con dell’olio per un gusto più intenso e goloso, mentre la cottura in forno è maggiormente indicata se si desidera una versione più leggera. Insomma, questa ricetta è perfetta in ogni sua variante, ideale da servire ai bimbi per far mangiare loro le verdure ma perfetta anche per gli adulti che desiderano mangiare qualcosa di leggero senza rinunciare al gusto.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…