Se siete alla ricerca di un piatto leggero ma al tempo stesso gustoso, dovete assolutamente provare le polpette di radicchio e ricotta, perfetti per un secondo, magari accompagnate con un’insalata ricca oppure per un aperitivo con gli amici.
Il radicchio è una delle verdure più apprezzate del periodo invernale ed il suo retrogusto amaro va benissimo con la delicatezza della ricotta. Potete scegliere di cuocerle in forno oppure friggerle per realizzare un piatto più gustoso anche se più calorico.
Ovviamente il radicchio trevisano sarebbe perfetto per questa ricetta, ma anche le altre varietà si prestano bene, per cui potete utilizzare ciò che trovate al mercato, magari preferendo prodotti a Km0 provenienti dalle campagne vicine alla vostra città o, ancora meglio, dal vostro orto se avete la fortuna di averne uno.
Se usate le polpette di radicchio e ricotta per un aperitivo, accompagnatele con vino bianco, formaggio e salumi: sarà un successone.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…