Nessuno si aspetterebbe mai di trovare un secondo piatto di pesce nella tradizione enogastronomica piemontese, eppure la polenta con il merluzzo in umido è un piatto molto comune nella cucina delle nostre nonne in Piemonte.
Come le acciughe, anche il merluzzo un tempo arrivava in Piemonte attraverso la famosa Via del Sale. La conservazione del merluzzo sotto sale sappiamo che prende il nome di baccalà, ma in Piemonte questo alimento ha continuato ad assumere il nome comune di merluzzo.
Un tempo il merluzzo con la polenta in Piemonte rappresentava il pranzo tipico del venerdì (o dei giorni di quaresima): il pesce veniva o preparato al verde con il prezzemolo, o al latte, oppure al pomodoro.
Nella ricetta che vi proponiamo, il baccalà viene precedentemente ammollato, quindi ripassato nella farina e fatto friggere in padella. A questo punto si sposta a finire di cuocere in umido in un sugo di pomodoro e cipolla, per poi essere servito su un letto di morbida polenta.
Si tratta di un vero e proprio comfort food d’altri tempi, perfetto da gustare nella stagione più fredda. Un piatto semplice e veloce da preparare, un’idea alternativa e gustosa per cucinare il merluzzo e portarlo a tavola per cena.
Per preparare polenta e merluzzo alla piemontese:
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…