Cosa Cucino Stasera

Plumcake al caramello salato e chiodi di garofano

Questa ricetta per preparare un plumcake con caramello salato e chiodi di garofano è ispirata dalla Cake dello Chef Patisserie Adrien Tornier. L’accostamento tra il caramello salato e i chiodi di garofano vi assicureranno il successo garantito coi vostri ospiti, perché sono ingredienti particolari e che di rado vengono accostati.

La storia del caramello salato

Considerato una vera istituzione in Bretagna, il caramello è stato inventato nel 1977 da Henri Le Roux, un cioccolatiere di Quiberon. Dopo aver studiato pasticceria per molti anni e aver gestito la pasticceria di famiglia, Henri Le Roux e la moglie Lorraine avviano la fabbrica del cioccolato. Nel 1980 le caramelle al caramello salato inventato pochi anni prima, vincono il premio come miglior bonbon di Francia durante la fiera internazionale della pasticceria di Parigi.

Vediamo quindi la ricetta da seguire per cucinare questo soffice dolce!

Procedimento

  1. Iniziamo col preparare il caramello mou, facendo sciogliere lo zucchero. Lo zucchero non deve essere mescolato, in un primo momento.
  2. Abbassate la fiamma al minimo e scuotete la pentola, delicatamente. Pian piano vedrete lo zucchero sciogliersi, assumendo un colore ambrato.
  3. Con l’aiuto di una marisa, iniziate a mescolate facendo molta attenzione.
  4. Quando lo zucchero risulterà completamente liquido, aggiungete il burro a pezzi.
  5. Dopodichè allontanatelo dal fuoco e aggiungete la panna, continuando a mescolare.
  6. Riponete, nuovamente, il caramello mou sul fuoco e mescolate fino a quando non avrà raggiunto una consistenza densa e corposa.
  7. Prima di trasferirlo nella boule della planetaria, aggiungete il sale e i chiodi di garofano e mescolate per bene.
  8. Nella boule della planetaria inseriamo i restanti ingredienti e iniziamo a montare, fino ad ottenere una massa omogenea e ben areata.
  9. Nel frattempo imburriamo e infariniamo lo stampo da plumcake.
  10. Infornate a 170º, in forno statico per 45min.

Il vostro plumcake ora è pronto, perfetto da gustare per merenda o come insolito fine pasto.

Antonella Federico

Nata nel 1990, calabrese d’origine e toscana d’adozione. Difatti, terminato il liceo classico, si è trasferita a Firenze, intraprendendo un iter universitario nel campo delle Scienze Politiche. Ma dopo alcuni anni, ha deciso di dedicarsi ad un altro percorso universitario, trasferendosi presso la facoltà di Scienze dell’educazione e della formazione, all’università Unimarconi di Roma. Dopo la laurea ha iniziato a lavorare come educatrice, presso alcuni nidi privati di Firenze. Eppure, il vero e proprio stravolgimento di vita è avvenuto nel 2021, dopo aver deciso di frequentare l’Accademia Italiana Chef.. diplomandosi come Pasticcere professionista. Da quel momento la sua vita è totalmente cambiata. Ha svolto, difatti, uno stage stellato presso la Lungarno Collection e, il suo amore smisurato per la pasticceria è letteralmente esploso. “La pasticceria è la mia Cura. E la dedizione nel preparare anche un semplice dessert, mi arricchisce l’Anima!”

Share
Published by
Antonella Federico

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago