Con questa ricetta ci trasferiamo direttamente nel cuore della Sicilia e più precisamente a Trapani e provincia, dove la pizza rianata trapanese è uno dei piatti più caratteristici e amati. A Marsala, in particolare, questo piatto è stato registrato come prodotto a Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) per cui rappresenta ufficialmente una delle caratteristiche gastronomiche della zona.
In realtà è una pizza piuttosto semplice e che prevede pochi ingredienti, ma di qualità. Il suo nome e la sua bontà sono legati, però, alla presenza di una grande quantità di origano, ovvero il ‘’rieno ‘’ in dialetto, appunto. Nasce, così, una ricetta profumatissima e dal sapore tipicamente mediterraneo che non può che conquistare anche i palati più difficili.
Vediamo, allora, come realizzare una pizza rianata trapanese tipica per stupire i vostri ospiti e riempire la casa di aromi stuzzicanti che fanno subito pensare al sole della Sicilia.
Potete gustare la pizza rianata trapanese da sola o accompagnandola con prodotti tipici siciliani come formaggi o salumi, per una serata tipica che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…