Con questa ricetta ci trasferiamo direttamente nel cuore della Sicilia e più precisamente a Trapani e provincia, dove la pizza rianata trapanese è uno dei piatti più caratteristici e amati. A Marsala, in particolare, questo piatto è stato registrato come prodotto a Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) per cui rappresenta ufficialmente una delle caratteristiche gastronomiche della zona.
In realtà è una pizza piuttosto semplice e che prevede pochi ingredienti, ma di qualità. Il suo nome e la sua bontà sono legati, però, alla presenza di una grande quantità di origano, ovvero il ‘’rieno ‘’ in dialetto, appunto. Nasce, così, una ricetta profumatissima e dal sapore tipicamente mediterraneo che non può che conquistare anche i palati più difficili.
Vediamo, allora, come realizzare una pizza rianata trapanese tipica per stupire i vostri ospiti e riempire la casa di aromi stuzzicanti che fanno subito pensare al sole della Sicilia.
Potete gustare la pizza rianata trapanese da sola o accompagnandola con prodotti tipici siciliani come formaggi o salumi, per una serata tipica che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…