I pici all’aglione sono un primo piatto tipico della cucina tradizionale toscana, soprattutto della zona di Siena. Questa tipica ricetta di origine contadina viene preparata con i pici, un formato di pasta locale, simile agli spaghetti ma più spessi e ruvidi, il cui nome deriva dalla tecnica con cui questa pasta viene formata: “appiciare”. Nel dialetto toscano, infatti, con questo termine si indica il gesto che si fa con il palmo della mano per dare all’impasto la forma dei classici pici.
I pici all’aglione sono un piatto cardine della cucina toscana. Una ricetta facile e veloce, ma che necessita di un ingrediente molto difficile da trovare, perché tipico di una specifica zona toscana, tra le province di Arezzo, Siena e Perugia: la Val di Chiana.
Stiamo parlando dell’aglione della Val di Chiana, una particolare varietà di aglio più dolce e delicata, dai caratteristici spicchi di colore bianco avorio che risultano molto più grandi rispetto all’aglio comune.
I pici all’aglione sono preparati con un sugo al pomodoro molto semplice, arricchito con una crema di aglione che dona al piatto un sapore davvero particolare, per nulla invasivo e assolutamente digeribile. L’unica accortezza in questa ricetta sta nella cottura dell’aglio, lenta e delicata, evitando di ottenere un retrogusto sgradevole soprattutto per chi non ama il sapore dell’aglio.
I pici sono un classico della cucina toscana: li potete trovare conditi con semplice cacio e pepe, o con solo pane grattugiato e fritto nell’olio. Ma la ricetta sicuramente più conosciuta e apprezzata ancora oggi è quella con il sugo “all’aglione”.
Se non trovaste questa varietà di aglio, potete usare meno spicchi di un aglio fresco, da poco raccolto e ancora delicato, che più si avvicina nel sapore all’aglione senese.
Per preparare i pici all’aglione, iniziate dal sugo:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…