La piadina è un classico della cucina romagnola, ottima da gustare salata ma anche dolce, con affettati e formaggi, o con verdure e salse gustose. Pochi sanno però che nel territorio di Ferrara si può trovare una variante della piadina, fatta con uno dei prodotti tipici del territorio, la zucca ferrarese, o zucca violina.

La zucca violina è una varietà di zucca di colore arancione intenso e dalla forma allungata che ricorda un violino. É tra le prime zucche che maturano tra agosto e settembre, periodo in cui iniziano ad esserci anche le prime fiere dedicate a questo prodotto, e dove vengono preparati alcuni piatti tipici come i cappellacci ferraresi.

La zucca violina risulta particolarmente tenera e la più dolce tra le varietà, ottima usata sia in piatti salati sia dolci. La sua polpa, una volta cotta, viene resa purea e inserita nell’impasto delle piadine, rendendole particolarmente morbide.

Queste piadine alla zucca sono facili da preparare, leggere perché senza strutto, quindi anche adatte a un’alimentazione vegana, o per chi è intollerante al lattosio.

Vi consigliamo di farcire le piadine con affettati tipici di Parma, come il culatello di Zibello o il prosciutto crudo di Parma. Potete aggiungere anche dei formaggi, a pasta filata come la provola, oppure freschi come lo stracchino.

Infine si può aggiungere una salsa o una composta, come una composta di cipolle rosse o di fichi. Queste donano alla farcia un sapore ancora più goloso e particolare.

Per una versione completamente vegana potete farcire le piadine alla zucca con sole verdure, crude e cotte, salse tipo hummus di ceci o crema di avocado, pomodori secchi, cipolle caramellate.

Preparazione

  1. Per preparare le piadine alla zucca ferraresi, iniziate a cuocere la zucca al forno, o al microonde, tagliata a pezzetti. Quando risulterà bella morbida, togliete la buccia e frullate la polpa con il minipimer, fino a ottenere una crema.
  2. In una ciotola versate la farina, aggiungete l’acqua, l’olio evo, la crema di zucca e il sale. Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto ancora grumoso. Spostatevi su un piano di legno e proseguite a impastare aiutandovi con un po’ di farina, fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Coprite e lasciate riposare l’impasto per 10 minuti.
  3. Passato il tempo di riposo, dividete l’impasto in 4 parti. Formate delle palline, poi stendete ogni pallina e formate dei cerchi. Cuocete le piadine in una padella larga, qualche minuto per lato.
  4. Farcite le piadine con salse o composte, formaggio, affettati, salumi, verdure. Gustatele ancora calde, risulteranno morbidissime!

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

4 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

11 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

13 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

16 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago