Protagonista della ricetta proposta in questo articolo è la farina di ceci, ingrediente versatile e dalle ottime proprietà nutrizionali che si presta alla perfezione per la preparazione della piadina di ceci, un alternativa proteica e senza glutine alla classica piadina simbolo della Romagna, dove è nata la ricetta dell’impasto a base di farina, sale, acqua e strutto o olio d’oliva. La ricetta è molto semplice da preparare e con alcuni trucchi è possibile portare in tavola ottime piadine di ceci, gustose e pronte in pochi minuti. Dalla quantità d’acqua alla cottura, ecco tutti i segreti per mettere in tavola uno degli street food più amati del Belpaese in versione gluten free.

Preparazione della piadina di ceci

  1. In una ciotola porre la farina di ceci, aggiungere il sale e l’olio extravergine d’oliva e versare l’acqua, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi.
  2. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, coprire la ciotola con la pellicola e trasferirla in frigo lasciando riposare l’impasto per 20-30 minuti.
  3. Trascorso questo tempo, preparare le piadine: far scaldare una padella antiaderente quindi ungerla con un filo d’olio extravergine d’oliva, versarvi dentro un quarto della pastella e far ruotare velocemente il recipiente per stenderla su tutto sul fondo, formando uno strato sottile.
  4. Lasciar cuocere per 2 minuti a fuoco dolce, poi, quando la piadina si stacca da sola dal fondo, girarla e farla cuocere per lo stesso tempo anche dall’altro lato.
  5. Fatto ciò, toglierla dal fuoco, porla su un piatto e preparare allo stesso modo le altre piadine, fino ad esaurire la pastella, avendo cura di ungere ogni volta la padella.
  6. Chi desidera utilizzare un ingrediente filante per la farcitura, deve aggiungerlo quando la piadina è pronta per essere girata. Quando le piadine saranno tutte pronte, disporre su ognuna la farcitura e piegarle a metà.

Idee per la farcitura

Per la farcitura, spazio alla fantasia. Con il classico ripieno di prosciutto crudo, squacquerone e rucola non si sbaglia mai. Ma se si preferisce una piadina di ceci vegetariana o vegana si può utilizzare, per esempio, il tofu accompagnato da zucchine grigliate oppure dai carciofi saltati in padella con l’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Per farcire questa piadina senza glutine sono ottimi anche i funghi conditi con aglio e prezzemolo e i pomodori ciliegini saltati in padella.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago