Cosa Cucino Stasera

Patate e funghi porcini in padella

Le patate e funghi porcini in padella sono un contorno semplice, ma dal gusto e profumo incredibili, ottimo da gustare sul finire dell’estate e l’inizio dell’autunno. Questo infatti è il periodo in cui iniziano a trovarsi tanti funghi freschi e pronti da raccogliere, soprattutto gli amati funghi porcini.

Se non avete la possibilità di andare a raccoglierli personalmente, o non sapete a chi affidarvi, potete sempre acquistare dei funghi misti, o i classici champignon, ma sicuramente i funghi porcini rimangono i migliori in quanto a sapore e profumo.

Le patate e funghi in padella possono essere preparati sia come contorno, per accompagnare piatti a base di carne, sia come piatto vegetariano, magari insieme a un tagliere di formaggi.

Vi consigliamo di provarlo accompagnando, per esempio, i tomini piemontesi fatti alla piastra, ricoperti di speck croccante. Il risultato sarà un piatto e dei sapori molto autunnali e tipici di montagna.

Preparazione

Per preparare le patate e funghi porcini in padella, iniziate a lessare le patate:

  1. Sbucciate e tagliate le patate a pezzetti, mettetele quindi a lessare in acqua salata per 10 minuti
  2. Procedete pulendo i funghi porcini dal terriccio. Aiutatevi con un coltellino per eliminare i residui di terra, poi con un pezzo di carta cucina inumidito pulite delicatamente la cappella e il gambo.
  3. Tagliate i funghi a pezzetti e metteteli da parte.
  4. Scolate le patate e mettetele quindi in una padella con olio e spicchio d’aglio, a rosolare, per qualche minuto. Aggiungete quindi i funghi porcini e procedete con la cottura. Fate cuocere per altri 10-15 minuti. Verso fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e pepe e mescolate.
  5. Servite patate e funghi caldi o tiepidi.

Consigli in cucina

Per questa ricetta potete usare anche i funghi secchi: in questo caso vi converrà reidratarli tenendoli in ammollo in acqua tiepida, per 10-15 minuti, per poi strizzarli delicatamente prima di cuocerli in padella.

Potete anche utilizzare dei funghi porcini congelati. In questo caso non avete bisogno di scongelarli: cuoceteli direttamente in una padella a parte, prima di unirli alle patate.

Se volete potete arricchire il piatto con dei cubetti  o listarelle di speck che diventeranno croccanti in cottura e renderanno il piatto ancor più saporito e goloso.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago