La ricetta della pasta con pesce spada e melanzane riesce a conquistare anche i palati più esigenti, poiché coniuga in un unico piatto i prodotti del mare e della terra. Se non hai mai realizzato la pasta pesce spada e melanzane, non conosci nel dettaglio la ricetta e non hai una nonna siciliana alla quale chiedere un consiglio culinario, oggi vogliamo regalarti una perla di saggezza che profuma di mare, sole, campagna e tradizione. In un’unica parola, di Sicilia. Continua a leggere per scoprire come stupire i tuoi ospiti preparando in casa la deliziosa pasta con pesce spada e melanzane.
Per assicurarti un risultato eccellente devi acquistare pesce spada fresco, pomodorini qualità Pachino e melanzane. La “varietà delle melanzane” che scegli è molto importante per donare al piatto il gusto che desideri. Ti consiglio di utilizzare melanzane perline, melanzane nere lunghe o in alternativa melanzane striate. Opta per una di queste tre varietà, escludendo le altre presenti in commercio. Evita di commettere un errore, poiché la scelta della melanzana corretta è decisiva per ricordare il profumo e il sapore delle terre siciliane.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…