Cosa Cucino Stasera

Orecchiette con broccoli e alici

Le orecchiette con broccoli e alici è un piatto regionale, tipico della Puglia, che mette sempre d’accordo tutti, anche i più piccoli nonostante la verdura. Non potrebbe essere diverso perché si tratta di una ricetta davvero molto sfiziosa, nella quale si sposano alla perfezione tanti sapori, esaltati dalla sapidità delle acciughe, che danno il tocco finale.
A parte qualche piccola variante, la preparazione e gli ingredienti sono sempre gli stessi ma il segreto è quello di scegliere orecchiette di qualità, possibilmente fresche, ancora meglio se preparare in casa anche se in questo caso è richiesta una discreta manualità.
Il risultato non delude mai; ecco quindi la ricetta completa per realizzare un piatto della domenica classico ma sempre molto apprezzato.

Come preparare le orecchiette con broccoli e alici

  1. La prima cosa da fare è pulire il broccolo e metterlo a bollire in un tegame sufficientemente capiente.
  2. Nel frattempo in una padella versate l’olio extravergine di oliva e unite le acciughe, gli spicchi di aglio e, se vi piace, il peperoncino. Fate insaporire il tutto e, quando sarà pronto, scolate il broccolo usando una schiumarola e passatelo nella padella; ricordate di conservare l’acqua di cottura,
  3. Le orecchiette vanno cotte nell’acqua del broccolo per insaporirsi ancora di più e scolatele al dente per evitare che ripassandole con gli altri ingredienti in padella si possano spappolare. Aggiustate di sale e peperoncino se necessario e servite ben caldo.

Piccole varianti

Sebbene questa ricetta sia già molto gustosa, se volete provare a variare il piatto, ecco qualche suggerimento. Ottima, ad esempio, l’aggiunta di pomodori secchi sott’olio da far saltare in padella con tutti gli altri ingredienti, dopo averli fatti a pezzetti. Anche le olive nere potrebbero dare un tocco diverso, senza considerare il fatto che anche una spolverata di pangrattato leggermente tostato, potrebbe sorprendere i vostri ospiti.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago