Nigiri sushi di salmone, tonno o gamberi
Il nigiri è una preparazione del sushi giapponese. La superficie è guarnita con una fetta di pesce crudo.
Il nigiri è una tipologia di sushi ed è un piatto classico della cucina giapponese. E’ composto da una polpettina di riso guarnita in superficie con una fettina di pesce crudo a piacere (salmone e gamberi sono i più tipici) o con code di gambero lessate. Un altro modo tradizionale giapponese per gustare i nigiri è accompagnarli, anziché con il pesce, con una tipica frittata arrotolata, il tamagoyaki.
La caratteristica di questo sushi è la lavorazione: per prepararlo, infatti, bisogna esercitare una particolare pressione, dando al riso il suo tipico aspetto allungato. In alcuni casi si usano delle striscioline di alga per tenere assieme il riso e la guarnizione. Questo piatto si accompagna solitamente con il wasabi e con la salsa di soia. Per realizzare il nigiri dovete assolutamente usare del pesce freschissimo, che va congelato per almeno 96 ore a -18° prima di essere utilizzato. I nigiri vanno consumati entro poche ore dalla loro preparazione (massimo 12).
Prima di vedere assieme la ricetta dei nigiri, dovrete preparare il riso. Vi serviranno:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…