Morbidissima, facilissima, velocissima, buonissima, leggerissima e anche economica! Vi ho dato una descrizione abbastanza “issima” per convincervi a procedere subito alla preparazione di questa stupefacente mousse al salmone?
Tre soli ingredienti, cinque minuti di tempo totali per la preparazione e in cambio avrete una soddisfazione per il palato che non ha eguali in termini di efficienza e bontà!
Contro la crisi questa mousse si prepara semplicemente con salmone norvegese e tonno entrambi inscatolati al naturale. Il terzo ingrediente che dona sofficità è la ricotta vaccina. L’unica raccomandazione da fare è di scegliere ingredienti di prima qualità: usate pesce in scatola scelto e selezionato e ricotta fresca al banco.
Volete un’idea per dei crostini inusuali su cui spalmare la mousse? Provate a servirla su biscotti salati (magari per una romantica cena di san Valentino) oppure sopra alle chips di patate fatte in casa!
L’idea in più:
Se vi piace l’idea di portare in tavola un antipasto che alla squisita sostanza accompagni anche una spiccata nota estetica di gusto e finezza, potete mettere questa mousse in gelatina: preparate la gelatina con i dadi appositamente in vendita al supermercato, versatene uno strato in uno stampo per plumcake e fatelo rapprendere in frigorifero. Copritelo con 3 o 4 code di gambero lessate e sgusciate, procedete con la mousse e terminate con altra gelatina. Lasciate in frigorifero per una notte prima di capovolgere lo stampo.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…