Cosa Cucino Stasera

Moussaka vegetariana: la variante vegetale del celebre piatto greco

Conosciuta in tutto il mondo come uno dei piatti simbolo della cucina greca, la moussaka è un gustoso sformato che si prepara con melanzane, besciamella e carne macinata.

Oggi vogliamo proporvi la moussaka vegetariana, una variante ecofriendly preparata con ragù di lenticchie, che nulla toglie al sapore e al folklore di un piatto popolare che profuma di mediterraneo.

Preparazione della moussaka vegetariana

  1. Cominciate la preparazione della moussaka vegetariana cucinando la besciamella. In una piccola casseruola versate la farina insieme al sale e alla noce moscata. Su fiamma bassa versate il latte mescolando in modo continuativo e regolare per evitare la formazione di grumi di farina. Quando il composto si sarà addensato, aggiungete il burro, spegnete la fiamma e lasciate intiepidire.
  2. Ora è il turno del ragù vegetariano di lenticchie. Soffriggete in una padella il preparato per soffritto (cipolla, carota e sedano tritati) con un filo d’olio. Quando saranno dorati aggiungete le lenticchie e lasciate cuocere a fiamma moderata per alcuni minuti.
  3. Successivamente aggiungete il passato di pomodori, aggiustate di sale e pepe, coprite con coperchio e lasciate andare per almeno trenta minuti a fiamma bassa.
  4. Nel frattempo lavate e asciugate le melanzane. Affettatele con l’aiuto di una mandola ottenendo delle fette di circa un centimetro di spessore.
  5. Friggetele in una padella nella quale avrete aggiunto un fondo abbondante di olio, oppure se preferite una versione più leggera, scottatele sulla piastra.
  6. Affettate con la mandola anche la patata precedentemente lavata e sbucciata.
  7. Spegnete il ragù di lenticchie e nel frattempo accendete il forno preriscaldandolo a 200 gradi.
  8. In una teglia preparate il fondo con una mestolata di ragù. Disponete il primo strato di patate, spolverate con un pizzico di sale e sovrapponete uno strato di melanzane.
  9. Condite gli strati con il ragù di lenticchie e una spolverata generosa di formaggio grattugiato. Continuate gli strati sovrapponendo patate, melanzane e sugo fino al bordo della teglia.
  10. Per finire, versate la besciamella come ultimo strato, disponendola in modo uniforme su tutta la superficie.
  11. Condite con olio, formaggio e infornate la moussaka vegetariana a 180 gradi per trenta minuti.

Gustatela tiepida, accompagnandola con del buon vino greco.

Buon appetito!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago