La moussaka vegana con melanzane e soia è un piatto tradizionale della Grecia che, nella versione classica, utilizza ingredienti di provenienza animale ma può essere preparato anche in una variante vegana. Il piatto, che si presenta come uno sformato, deve essere preparato seguendo una serie di passaggi che verranno spiegati in seguito. Vediamo insieme come preparare la moussaka vegana con melanzane e soia.
Nella ricetta classica della moussaka viene utilizzata la besciamella e la carne macinata che ovviamente non vanno bene per una preparazione vegana. Per creare un piatto adatto all’alimentazione vegana il latte usato è quello di riso mentre al posto della carne viene preparato un ragù di soia. Chi non ama la soia può preparare il ragù usando il seitan o dei legumi come le lenticchie.
La moussaka vegana con melanzane e soia è pronta e deve essere servita non troppo calda quindi va preparata ore prima di gustarla.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…