La moussaka vegana con melanzane e soia è un piatto tradizionale della Grecia che, nella versione classica, utilizza ingredienti di provenienza animale ma può essere preparato anche in una variante vegana. Il piatto, che si presenta come uno sformato, deve essere preparato seguendo una serie di passaggi che verranno spiegati in seguito. Vediamo insieme come preparare la moussaka vegana con melanzane e soia.
Nella ricetta classica della moussaka viene utilizzata la besciamella e la carne macinata che ovviamente non vanno bene per una preparazione vegana. Per creare un piatto adatto all’alimentazione vegana il latte usato è quello di riso mentre al posto della carne viene preparato un ragù di soia. Chi non ama la soia può preparare il ragù usando il seitan o dei legumi come le lenticchie.
La moussaka vegana con melanzane e soia è pronta e deve essere servita non troppo calda quindi va preparata ore prima di gustarla.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…