Cosa Cucino Stasera

Melanzane a funghetto con friggitrice ad aria: ricetta e procedimento

Se vuoi preparare un contorno gustoso e non avere sensi di colpa per quanto riguarda la dieta, puoi realizzare le melanzane a funghetto usando per la cottura la friggitrice ad aria. Questo metodi di cottura ti consente di avere una verdura cucinata alla perfezione e molto gustosa, senza il bisogno di usare olio. Vediamo insieme le melanzane a funghetto con friggitrice ad aria: ricetta e procedimento.

Per la cottura hai bisogno della friggitrice ad aria e una padella antiaderente. Per quanto riguarda gli utensili ti servirà un coltello da cucina, un tagliere e una ciotola per insaporire le melanzane.

Melanzane a funghetto con friggitrice ad aria: ricetta e procedimento passo dopo passo

  1. Per prima cosa lava bene le melanzane sotto l’acqua corrente (puoi scegliere la varietà viola chiaro per un gusto più delicato).
  2. Asciuga le melanzane con della carta assorbente e taglia a dadini piccoli di circa un centimetro; condisci con un cucchiaio di olio e sale, mescola con le mani per bene e attendi qualche istante prima di cuocerle (in questo modo si insaporiscono meglio).
  3. Metti le melanzane nella friggitrice ad aria (che avrai pre-riscaldato a 200 gradi per 3 minuti) e cuoci per 5 minuti.
  4. Trascorso questo tempo alza il cestino, muovi le melanzane e cucina per altri 4 minuti.
  5. Prepara i pomodori: lavali sotto l’acqua corrente e tagliali a metà senza privarli della parte interna e cuocili in una padella antiaderente insieme a un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio che potrai togliere una volta che i pomodori s sono cotti.
  6. Aggiungi le melanzane cotte nella friggitrice ad aria nella padella con i pomodori, lascia cuocere per pochi minuti (il tempo che le due verdure si insaporiscano a vicenda) e spegni il fuoco.
  7. Versa le melanzane al funghetto con i pomodorini in un piatto da portata, aggiungi il basilico e condisci con un filo di olio.

Puoi servire le melanzane al funghetto appena tolte dal fuoco oppure lasciarle raffreddare. Questo piatto si conserva in frigorifero per circa una giornata e può essere riscaldato sia al forno che nel microonde.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago