Le lasagne al salmone e pistacchi sono un ottimo primo piatto da preparare per la Vigilia di Natale, da presentare in tavola a pranzo o a cena. Secondo la tradizione, ormai più popolare che cristiana, infatti, il 24 dicembre si mangerebbe “di magro”, con un intero menù a base di pesce.
Il salmone affumicato non manca mai nel menù delle feste: oltre ai più classici crostini al salmone, potete utilizzarlo per condire queste lasagne, insieme alla besciamella (che potete fare in casa o comprare pronta), e la granella di pistacchi che danno un tocco di classe. Il risultato sarà di un piatto di lasagne delicato, raffinato e al tempo stesso goloso.
Queste lasagne sono semplici da preparare, praticamente dovrete solo unire gli ingredienti e cuocerle in forno. Potrete anche preparare le lasagne in anticipo e congelarle, per averle pronte da cuocere, oppure prepararle la sera prima e riporle in frigorifero per cuocerle il giorno seguente.
Per una versione ancora più ricca e saporita potete provare le lasagne al salmone con bietole e mandorle.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…