Categories: Cosa Cucino Stasera

Lasagne al salmone e pistacchi

Le lasagne al salmone e pistacchi sono un ottimo primo piatto da preparare per la Vigilia di Natale, da presentare in tavola a pranzo o a cena. Secondo la tradizione, ormai più popolare che cristiana, infatti, il 24 dicembre si mangerebbe “di magro”, con un intero menù a base di pesce.

Il salmone affumicato non manca mai nel menù delle feste: oltre ai più classici crostini al salmone, potete utilizzarlo per condire queste lasagne, insieme alla besciamella (che potete fare in casa o comprare pronta), e la granella di pistacchi che danno un tocco di classe. Il risultato sarà di un piatto di lasagne delicato, raffinato e al tempo stesso goloso.

Queste lasagne sono semplici da preparare, praticamente dovrete solo unire gli ingredienti e cuocerle in forno. Potrete anche preparare le lasagne in anticipo e congelarle, per averle pronte da cuocere, oppure prepararle la sera prima e riporle in frigorifero per cuocerle il giorno seguente.

Per una versione ancora più ricca e saporita potete provare le lasagne al salmone con bietole e mandorle.

Preparazione

  1. Iniziate a preparare la besciamella seguendo la nostra ricetta base: mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere, aggiungete la farina e mescolate per farla tostare.
  2. Quando avrà raggiunto un colore dorato, unite a filo il latte tiepido, sempre continuando a mescolare con la frusta. Quando inizia a prendere bollore e ad addensarsi, la besciamella è pronta.
  3. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescolate e spegnete il fuoco.
  4. Sbollentate per 1 minuto le sfoglie di lasagna, una alla volta, poi stendetela su un canovaccio.
  5. Aggiungete alla besciamella una parte di granella di pistacchi: l’altra la userete per la superficie delle lasagne. Mescolate bene.
  6. Assemblate le lasagne: in una teglia rettangolare versate un po’ di besciamella e allargatela sul fondo della teglia. Adagiatevi una sfoglia, poi copritela con altra besciamella e qualche pezzetto di salmone affumicato.
  7. Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con un ultimo strato di besciamella e granella di pistacchi.
  8. Se le lasagne vi sembrano troppo asciutte, aggiungete ogni tanto un goccio di acqua di cottura negli angoli della teglia o allungando la besciamella.
  9. Cuocete le lasagne in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti, posizionando la teglia sul ripiano centrale, fino a che non saranno belle dorate in superficie. Servite le lasagne al salmone e pistacchi ben calde.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago